Ebike top di gamma 2021 max 160 travel

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La bici è molto bella, ho paura del motore. Paura solo per ignoranza e perché con il mio Bosch cx mi trovo benissimo. Stavo approfondendo comparative tra Bosch CX e Yamaha pwx-2
Trovare differenze abissali tra i principali motori (bosch ,brose , shimano e Yamaha ) è impossibile,tutti sono in linea ma con leggere differenze sull erogazione e gestione elettronica dell assistenza .
Yamaha tendenzialmente ti porta a consumare un po’ meno con i 5 livelli di assistenza ben spaziati + la
modalità automatica (che si aggiunge alle 5) che lavora sui 3 livelli centrali (eco std e high) quindi più spalmati rispetto al emtb bosch che collega solo tour a turbo .
Yamaha a differenza di shimano assiste bene e in modo progressivo anche a cadenza basse.
Il problema principale dello “snobbamento” dei motori Yamaha da parte del pubblico è che non è montato su marchi famosi e blasonati di bici, di conseguenza chi volesse tutto trovare un abbinamento tra brand e motore spesso è costretto a scendere a compromessi .
La allmtn provata anche dal diretur ne è uscita molto bene, ma sembra che Haibike qui sul forum non sia considerata un marchio top(anche negli allestimenti top) perché ha non un background importante di bici muscolari .
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.003
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Se vuoi ti linko una quantità di test della Wild, e secondo me, per l’uso che ne faresti, molto simile al mio, si fa fatica a trovare di meglio, ma siccome non siamo tutti uguali, il meglio sarebbe poterle provare, ma in questo periodo si fa fatica anche a comperarle per la scarsa reperibilità di tutte le Emtb!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La bici è molto bella, ho paura del motore. Paura solo per ignoranza e perché con il mio Bosch cx mi trovo benissimo. Stavo approfondendo comparative tra Bosch CX e Yamaha pwx-2
Io invece la preferirei ad occhi chiusi solo per il motore.
IMHO

La scelta del motore va a preferenze, ma non aver paura del motore Yamaha, oltretutto montato su tutte le Giant da sempre e mi sembra che nel mondo di Giant ne vendano...
Le differenze col Bosch ci sono (soprattutto come erogazione, sensazione ai pedali e gestione delle assistenze) e mi pare ben descritte da @DIRT-E-BIKE quindi o si preferisce l'uno o l'altro, ma aver paura no.

sid
 

sciante

Ebiker normalus
22 Marzo 2019
66
22
8
Como
Visita Sito
Bici
Giant e reign
Adesso ho una levo 2020 e prima una giant e trance modello 27.5.
Spesso affronto lo stesso strappo ripido, rovinato e molto breve.
ora con la specy non riesco quasi mai a finirlo in sella, il motore con vari settaggi di potenza sento che fatica e ha bisogno di un attimo per essere rilanciato ma non faccio in tempo che la salita è già terminata. Yamaha, sebbene con meno coppia dichiarata, a bassi regimi spinge subito e ti porta fuori, poi però frullando si imballa. Ma quel passaggio lo chiudevo sempre.
 
Reactions: Senzabenza

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Il pwx-2 e il rispettivo synchdrive del 2020/21 spingono molto meglio anche alle alte cadenze,fermo restando che sono la tecnica di guida e scegliere il rapporto giusto che fanno la vera differenza .
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Corretto...., era il difetto del PWX..., "frullando" murava....
Il PWX2 non mura più..., hanno lavorato proprio sulla cadenza di pedalata..., ora è perfetto.
 
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
tempo fa avevo postato una riflessione simile, chiedendomi se il punto fosse la fortuna, la traiettoria minimamente differente o l'abilità in quel momento
Trance 2019 e 2 Levo 2019 (+ Fantic 2019 motorizzata Brose)
Abilità dei riders pressoche' simile
Pettata clamorosa superipida in un campo da fare obbligatoriamente abbastanza scassata ma non supertecnica
Trance copre praticamente l'80%, la Fantic si ferma a metà, le due TL prima di metà

Mi sono sempre chiesto quanto poteva essere determinante l'erogazione e non altri fattori ed ora mi confermi in parte che l'erogazione ha avuto la sua parte
Altra variabile che mi sono chiesto era il formato ruote, se non erro la Fantic era mullet...

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il pwx-2 e il rispettivo synchdrive del 2020/21 spingono molto meglio anche alle alte cadenze,fermo restando che sono la tecnica di guida e scegliere il rapporto giusto che fanno la vera differenza .
Su quello non ci piove,
però se il rider è lo stesso si presume che la tecnica sia quella e i rapporti usati li conosca dato che il pezzo lo conosce bene.
Parlo dell'esempio di @sciante
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Su quello non ci piove,
però se il rider è lo stesso si presume che la tecnica sia quella e i rapporti usati li conosca dato che il pezzo lo conosce bene.
Parlo dell'esempio di @sciante
Si hai ragione, ma spesso la propria tecnica di sviluppa per sfruttare meglio il proprio mezzo,era per dire che sciante avrà cambiato un po’ l’approccio per salire anche con la levo dove con la giant faceva meno fatica o magari è un insieme di caratteristiche della bici / motore e non solo motore.
Fatto sta che il pwx-2 dovrebbe essere un motore da prendere in considerazione in una eventuale scelta di ebike top di gamma, non considerato il motore dei marchi entry level .
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Yamaha, Bosch, Brose e aggiungo anche Polini e Oli, secondo me , pur con caratteristiche diverse già superano molto il livello di preparazione, capacità e abilità della maggioranza di appassionati e praticanti di questo sport.
La preoccupazione di spendere una cifra importante , almeno nel mio caso, è stato di scegliere senza poter toccare con mano.
Le top di gamma o si prenotano al buio o si passa il turno.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.003
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La differenza sulla motorizzazione da scegliere la può fare anche l’assistenza, e per ora credo che Bosch sia la migliore. Poi i caratteri dei vari motori incidono sulle preferenze,ma visto che l’autore del post proviene da Bosch, credo che non avrebbe spiacevoli sorprese rimanendo sullo stesso motore.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Puoi in qualche modo comprovare quello che affermi ?
perchè scusami, ma altrimenti sono le classiche parole al vento e per sentito dire...
Puoi dire che ha una buona assistenza ma per dire "la migliore" ci vorrebbe qualche analisi più complessa dal sentito dire...

Detto questo rimango dell'idea che una buona assistenza generale dipende al 80% dal concessionario, più che dalla casa madre
 
Reactions: DIRT-E-BIKE

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Perdonami,ma senza averli provati, non ti rimane nemmeno un dubbio ? Per uno come te poi il motore non è che abbia molta importanza, sei una piuma e perdi più allenato da ciclista sia da bitume che mtb, sembra che per te bosch sia una fissazione come essere grammomanico !!!
Tutti i motori moderni sono ottimi e qualsiasi si scelga si cade in piedi,ma ognuno di noi ha sensibilità ,fisicità e obbiettivi diversi, dovrebbe essere questo il punto di partenza per la scelta della bici.
 
Reactions: sideman

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.003
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Beh direi che è universalmente risaputo che l’assistenza Bosch, oltre che essere capillare, è anche particolarmente celere e risolutiva. A me hanno cambiato due motori solo per il cuscinetto che cigolava (difetto risaputo del Gen2), e ad altri cambiato il motore, per lo stesso problema, anche fuori garanzia, e al massimo si aspetta 2 settimane. Ora dimmi, per Yamaha, Brose, Shimano, puoi dire lo stesso? Leggendo qui sul forum direi di no.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.003
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Certo, ma ho anche puntualizzato che se lui si trova bene con quel motore, evidentemente non sente necessità di altro, come me del resto, anche se nel mio caso passo dal Gen2 al 4, e dovrebbe essere un miglioramento certo.
Sarei curioso si di provare altri motori, ma la prima impressione che mi sono fatto, leggendo vari pareri di tester e di utenti, e considerando che provare delle Mtb con altri motori/telai non è facile, restringo il mio interesse al solo telaio diverso mantenendo un punto fermo che reputo ottimo per me, il motore.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
L assistenza è legata al tuo rivenditore , se l intervento è in garanzia, la rapidità è in base a quando il rivenditore inoltra la richiesta .
È così per tutti i motori,Haibike che da sempre aveva sia bosch che Yamaha, una volta che il motore veniva spedito in sostituzione,era già pronto quello nuovo.
a dirti poi la verità, sono stati cambiati più gen 2 che pw/pwx per motivi di cuscinetti saltati.
Il rivenditore fa la differenza sull assistenza, ma spesso non va d’accordo con l attitudine estrema al FAI DA TE dei ciclisti in genere.