Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
EBike per far salite... ma quale?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 97264" data-attributes="member: 324"><p>Anche a me piace la salita tecnica almeno quanto la discesa. gli ingredienti giusti per una buona resa in salita tecnica sono avantreno basso e leggero ( come peso del connubio forcella ruota ) ed angolo sella più avanzato possibile. Poi il motore conta...al momento credo dopo averne provati vari ritengo veramente un piccolo step avanti la "modalità emtb" di Bosch che ti da quel qualcosa in più per superare ostacoli veramente tosti mantenendo trazione.</p><p>Per quanto mi riguarda , la mia ebike al momento mi dà quello che mi serve avendo queste caratteristiche soprattutto per l'avanterno leggero dovuto alla scelta di collocazione della batteria, ma rimanendo comununque piuttosto votata alla discesa ( Lapierre Overvolt Carbon 160-150 , 65,5 angolo di sterzo)</p><p>Mi sento però di dire che una trailbike da max 130-140 di escursione anteriore con un 67-68 di angolo di sterzo in salita molto tecnica vada pure meglio, avendola usata più volte in alternanza alla mia più da enduro ( Whistle B-rush 140-130 , 68 angolo di sterzo)</p><p>Non dar retta a quelli che ti diranno che con più escursione si va su meglio perchè la forca ti spiana l'ostacolo...è vero in parte e solo se la velocità di percorrenza è sostenuta e comunque su terreni omogenei senza tanti cambi di pendenza. Sul lento gradonato da mulattiera , magari stretto conta più come si riesce a lavorare col corpo e con un angolo chiuso e avantreno basso e angolo sella avanzato lo si fa meglio...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 97264, member: 324"] Anche a me piace la salita tecnica almeno quanto la discesa. gli ingredienti giusti per una buona resa in salita tecnica sono avantreno basso e leggero ( come peso del connubio forcella ruota ) ed angolo sella più avanzato possibile. Poi il motore conta...al momento credo dopo averne provati vari ritengo veramente un piccolo step avanti la "modalità emtb" di Bosch che ti da quel qualcosa in più per superare ostacoli veramente tosti mantenendo trazione. Per quanto mi riguarda , la mia ebike al momento mi dà quello che mi serve avendo queste caratteristiche soprattutto per l'avanterno leggero dovuto alla scelta di collocazione della batteria, ma rimanendo comununque piuttosto votata alla discesa ( Lapierre Overvolt Carbon 160-150 , 65,5 angolo di sterzo) Mi sento però di dire che una trailbike da max 130-140 di escursione anteriore con un 67-68 di angolo di sterzo in salita molto tecnica vada pure meglio, avendola usata più volte in alternanza alla mia più da enduro ( Whistle B-rush 140-130 , 68 angolo di sterzo) Non dar retta a quelli che ti diranno che con più escursione si va su meglio perchè la forca ti spiana l'ostacolo...è vero in parte e solo se la velocità di percorrenza è sostenuta e comunque su terreni omogenei senza tanti cambi di pendenza. Sul lento gradonato da mulattiera , magari stretto conta più come si riesce a lavorare col corpo e con un angolo chiuso e avantreno basso e angolo sella avanzato lo si fa meglio...;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
EBike per far salite... ma quale?
Alto
Basso