Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggere: cosa sono e a chi sono destinate
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 394698" data-attributes="member: 48"><p>Non è quella la questione, hai capito male, non è che uno per divertirsi va a cercare solo sentieri in salita. Ti faccio un esempio: se devo fare un bel giro e c'è una noiosa salita asfaltata che magari posso "tagliare" in alcune parti" passando da una vecchia mulattiera di collegamento, perché no ? Oppure ci sono giri che per arrivare in cima dovrei fare dei tratti a spinta con la bici normale (ma anche con una light perché altrimenti mi mangio un quarto di batteria !), mentre con la E-bike li faccio in sella, perché no ? Quindi la questione è solo <u>non avere limiti di potenza e batteria</u> (Intendo i limiti di una light). Ti dico infatti che conosco un biker con la Rise che per fare certi giri si è fatto fare un extender da 600 watt !!! Quindi ne ha oltre novecento in totale e non si fa problemi a usare il turbo quando gli serve, ma a aggiunto 3 kg ! Quindi ??</p><p></p><p></p><p>Ecco, secondo me usare la E-bike per fare gli stessi giri che facevo con la bici normale è un "uso limitato" perché con la E-bike <u>puoi fare molto di più</u>, e infatti ho fatto molti più percorsi nuovi in 4 anni di E-bike che in 20 anni di bici normale dove alla fine si facevano sempre le stesse cose. Poi ognuno è libero di fare quello che preferisce. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p>Dalle mie parti, sulle Alpi Cozie, invece la maggior gran parte sono tutte full power perché di dislivelli, salite toste e lunghe hai solo l'imbarazzo della scelta.</p><p></p><p>[ATTACH=full]54779[/ATTACH]</p><p></p><p>In questo posto, sentiero del Vallonetto, senza E-bike non ero mai arrivato perché non mi piaceva fare mezzora a spinta.</p><p></p><p>[ATTACH=full]54780[/ATTACH]</p><p></p><p>Oppure arrivare sotto il ghiacciaio di Cervinia a 3200 metri dopo aver fatto salite anche sulle piste da sci ... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 394698, member: 48"] Non è quella la questione, hai capito male, non è che uno per divertirsi va a cercare solo sentieri in salita. Ti faccio un esempio: se devo fare un bel giro e c'è una noiosa salita asfaltata che magari posso "tagliare" in alcune parti" passando da una vecchia mulattiera di collegamento, perché no ? Oppure ci sono giri che per arrivare in cima dovrei fare dei tratti a spinta con la bici normale (ma anche con una light perché altrimenti mi mangio un quarto di batteria !), mentre con la E-bike li faccio in sella, perché no ? Quindi la questione è solo [U]non avere limiti di potenza e batteria[/U] (Intendo i limiti di una light). Ti dico infatti che conosco un biker con la Rise che per fare certi giri si è fatto fare un extender da 600 watt !!! Quindi ne ha oltre novecento in totale e non si fa problemi a usare il turbo quando gli serve, ma a aggiunto 3 kg ! Quindi ?? Ecco, secondo me usare la E-bike per fare gli stessi giri che facevo con la bici normale è un "uso limitato" perché con la E-bike [U]puoi fare molto di più[/U], e infatti ho fatto molti più percorsi nuovi in 4 anni di E-bike che in 20 anni di bici normale dove alla fine si facevano sempre le stesse cose. Poi ognuno è libero di fare quello che preferisce. ;) Dalle mie parti, sulle Alpi Cozie, invece la maggior gran parte sono tutte full power perché di dislivelli, salite toste e lunghe hai solo l'imbarazzo della scelta. [ATTACH type="full" alt="01-Vallonetto-2020.jpg"]54779[/ATTACH] In questo posto, sentiero del Vallonetto, senza E-bike non ero mai arrivato perché non mi piaceva fare mezzora a spinta. [ATTACH type="full" alt="CERVINIA-WA0116.jpg"]54780[/ATTACH] Oppure arrivare sotto il ghiacciaio di Cervinia a 3200 metri dopo aver fatto salite anche sulle piste da sci ... :cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggere: cosa sono e a chi sono destinate
Alto
Basso