Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggere: cosa sono e a chi sono destinate
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 394652" data-attributes="member: 48"><p>Concordo, hai descritto esattamente. Per i giri che facciamo dove andiamo a inserire volutamente anche salite impegnative, ripide e scassate, si utilizzano tutti i 90 Nm del Brose che per fortuna esprime la coppia anche a bassa cadenza. Infatti è venuto con noi un paio di volte un biker con la Rise (prima aveva la Levo SL ma l'ha cambiata dopo 6 mesi). Per quanto allenato si è trovato in difficoltà e preferisce fare altri giri. </p><p>Per 2 anni ho usato lo Shimano 8000 con 70 Nm e le stesse salite che con il Brose si fanno agevolmente, con lo Shimano non era sempre facile, quindi 60 Nm di una Rise sarebbero ancora meno ... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /> </p><p></p><p>Altrettanto in discesa, ok la bici è più pesante e meno maneggevole, ma IMHO è solo questione di prenderci la mano: si può andare veloci ugualmente e ci si diverte altrettanto anche con una full power. Voglio vedere se montiamo su una Rise ammo a molla, gomme e ruote robuste se la differenza di peso è poi davvero così tanta. Infatti se le Light sono quasi tutte delle TRAIL un motivo ci sarà ... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 394652, member: 48"] Concordo, hai descritto esattamente. Per i giri che facciamo dove andiamo a inserire volutamente anche salite impegnative, ripide e scassate, si utilizzano tutti i 90 Nm del Brose che per fortuna esprime la coppia anche a bassa cadenza. Infatti è venuto con noi un paio di volte un biker con la Rise (prima aveva la Levo SL ma l'ha cambiata dopo 6 mesi). Per quanto allenato si è trovato in difficoltà e preferisce fare altri giri. Per 2 anni ho usato lo Shimano 8000 con 70 Nm e le stesse salite che con il Brose si fanno agevolmente, con lo Shimano non era sempre facile, quindi 60 Nm di una Rise sarebbero ancora meno ... :rolleyes: Altrettanto in discesa, ok la bici è più pesante e meno maneggevole, ma IMHO è solo questione di prenderci la mano: si può andare veloci ugualmente e ci si diverte altrettanto anche con una full power. Voglio vedere se montiamo su una Rise ammo a molla, gomme e ruote robuste se la differenza di peso è poi davvero così tanta. Infatti se le Light sono quasi tutte delle TRAIL un motivo ci sarà ... ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggere: cosa sono e a chi sono destinate
Alto
Basso