Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggere 3 anni dopo: la scelta giusta?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="wally73" data-source="post: 461927" data-attributes="member: 1732"><p>ci ho fatto solo un uscita. mirata più che altro a vendere la mia SL.</p><p>nel senso che ho portato un amico interessato a fare un giro dove non era mai stato. luogo pieno di sentieri mediamente trail/AM flow...</p><p>solitamente è un posto che piace a tutti. a lui la SL piaceva, aveva provato la mia ad un evento su un percorso piccolo e l'aveva trovata interessante. non si allena molto perchè lavoro e 2 figlie piccole ma è giovane rispetto a me e fisicamente magro sui 70 kg.</p><p>era come molti dubbioso su spinta e autonomia.</p><p>io nel contempo ha fatto la prima uscita dopo aver regolato la bici e per vedere come andava...</p><p>Pivot taglia M vs Levo sl taglia L. peso per entrambe sui 18,8 kg. sl montata con fox36 e dpx2.</p><p>in salita posso senza dubbio dire che il motore fazua se non va il doppio poco ci manca. in eco si tiene una discreta velocità, il trail si sente una bella spinta, turbo l'ho usato 1a volta... come sensazione da più quella di un motore ebike.</p><p>mi spiego, la levo sembra una muscolare con l'aiuto, che per me era già sufficiente, sono leggero, discretamente in forma anche se non bici (basket e palestra) e esco con tutti muscolari. gente che viaggia e giovane. per uscire con loro e stare al passo, sono enduristi quindi la salita si fa in compagnia chiaccherando. non facendo le gare... e i giri son sempre gli stessi. non robe impossibili o discese al contrario. eprò discevo esco con loro senza tornare a casa distrutto e col cuore sempre fuorisoglia...</p><p>il fazua invece sembre un motore da ebike solo un po' meno potente. c'è una discreta differenza.</p><p>poi specy rispetto a fazua secondo me rimane superiore come comando e display. seppure io avessi nella sl quello vecchio.</p><p>anche il cavo che dal comando va dentro al telaio quello specy è un cavo similcambio, quello fazua è un filo elettrico molto sottile. se cadi forte e si gira il manubrio di brutto, spero che non si rompa...</p><p>la pivot rispetto alla specy come tutti i carri dwlink o infinity ecc... hanno bisogno di essere tarati bene per rendere al massimo. ci vuole qualche uscita. non basta fare il sag e via. specy in questo è quasi imbattibile. fai il sag in garage 2 giri nel parcheggio e la bici è a posto. come l'avessi sempre guidata.</p><p>la pivot va un po' di più capita, è più rigida, meno immediata forse. c'è da dire che era una giornata bagnata. fino all'ultima discesa fango ma ninete di che. l'ultima ci siamo impantanati fino ai capelli...</p><p>bici tutto ok. come detto il motore mi ha impressionato. devo dire che ho fatto il sag alle sospensioni e guardato il ritorno sull'ammo. mi sono dimenticato sulla forcella. che purtroppo era troppo lenta e mi ha messo in difficoltà in qualche discesa e passaggio. rimaneva troppo bassa e non tornava su quando volevo per alleggerire sui certi passaggi...</p><p>avevo lasciato poi le manopoli originali che mi sembravano belle e morbide. sì lo erano ma un po' troppo grosse per la mia mano.</p><p>quindi bici da risettare e provare. l'ho provata così standard che già sarebbe montata MOLTO bene. tutta factory e X01. ma ho in garage smontato dalla levo sl mio gruppetto GX axs e monterò la mia fox36 factory bella tarata e revisionata fresca.</p><p>inoltre l'originale è 150 la mia 160, sono curioso di vedere questo 0,5° se si sentono in meglio. l'avrei voluta più leggera sul davanti la pivot. ma seocndo me molto dipendeva dal ritorno lento...</p><p>freni mia sl ha i sanit la pivot gli XT. nel giro fatto non si senta la differenza. bisognerebbe vedere 2 gg a finale... </p><p>ultima nota stesso giro, io ogni tanto l'ho aspettato perchè lui andava più piano in salita.</p><p>23km 800 di dislivello...</p><p>io 60% eco 35% trail e 5% turbo. così semplificando. lui ha detto che in generale eco non lo usa mai. ha usato quasi sempre trail.</p><p>consumi: </p><p>Levo sl... motore 35 Nm batteria 320 wh finito col 44% di batteria rimasta </p><p>Pivot sl... motore 60 Nm battera 430 wh finito col 52% di batteria rimasta </p><p></p><p></p><p>Bici venduta...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="wally73, post: 461927, member: 1732"] ci ho fatto solo un uscita. mirata più che altro a vendere la mia SL. nel senso che ho portato un amico interessato a fare un giro dove non era mai stato. luogo pieno di sentieri mediamente trail/AM flow... solitamente è un posto che piace a tutti. a lui la SL piaceva, aveva provato la mia ad un evento su un percorso piccolo e l'aveva trovata interessante. non si allena molto perchè lavoro e 2 figlie piccole ma è giovane rispetto a me e fisicamente magro sui 70 kg. era come molti dubbioso su spinta e autonomia. io nel contempo ha fatto la prima uscita dopo aver regolato la bici e per vedere come andava... Pivot taglia M vs Levo sl taglia L. peso per entrambe sui 18,8 kg. sl montata con fox36 e dpx2. in salita posso senza dubbio dire che il motore fazua se non va il doppio poco ci manca. in eco si tiene una discreta velocità, il trail si sente una bella spinta, turbo l'ho usato 1a volta... come sensazione da più quella di un motore ebike. mi spiego, la levo sembra una muscolare con l'aiuto, che per me era già sufficiente, sono leggero, discretamente in forma anche se non bici (basket e palestra) e esco con tutti muscolari. gente che viaggia e giovane. per uscire con loro e stare al passo, sono enduristi quindi la salita si fa in compagnia chiaccherando. non facendo le gare... e i giri son sempre gli stessi. non robe impossibili o discese al contrario. eprò discevo esco con loro senza tornare a casa distrutto e col cuore sempre fuorisoglia... il fazua invece sembre un motore da ebike solo un po' meno potente. c'è una discreta differenza. poi specy rispetto a fazua secondo me rimane superiore come comando e display. seppure io avessi nella sl quello vecchio. anche il cavo che dal comando va dentro al telaio quello specy è un cavo similcambio, quello fazua è un filo elettrico molto sottile. se cadi forte e si gira il manubrio di brutto, spero che non si rompa... la pivot rispetto alla specy come tutti i carri dwlink o infinity ecc... hanno bisogno di essere tarati bene per rendere al massimo. ci vuole qualche uscita. non basta fare il sag e via. specy in questo è quasi imbattibile. fai il sag in garage 2 giri nel parcheggio e la bici è a posto. come l'avessi sempre guidata. la pivot va un po' di più capita, è più rigida, meno immediata forse. c'è da dire che era una giornata bagnata. fino all'ultima discesa fango ma ninete di che. l'ultima ci siamo impantanati fino ai capelli... bici tutto ok. come detto il motore mi ha impressionato. devo dire che ho fatto il sag alle sospensioni e guardato il ritorno sull'ammo. mi sono dimenticato sulla forcella. che purtroppo era troppo lenta e mi ha messo in difficoltà in qualche discesa e passaggio. rimaneva troppo bassa e non tornava su quando volevo per alleggerire sui certi passaggi... avevo lasciato poi le manopoli originali che mi sembravano belle e morbide. sì lo erano ma un po' troppo grosse per la mia mano. quindi bici da risettare e provare. l'ho provata così standard che già sarebbe montata MOLTO bene. tutta factory e X01. ma ho in garage smontato dalla levo sl mio gruppetto GX axs e monterò la mia fox36 factory bella tarata e revisionata fresca. inoltre l'originale è 150 la mia 160, sono curioso di vedere questo 0,5° se si sentono in meglio. l'avrei voluta più leggera sul davanti la pivot. ma seocndo me molto dipendeva dal ritorno lento... freni mia sl ha i sanit la pivot gli XT. nel giro fatto non si senta la differenza. bisognerebbe vedere 2 gg a finale... ultima nota stesso giro, io ogni tanto l'ho aspettato perchè lui andava più piano in salita. 23km 800 di dislivello... io 60% eco 35% trail e 5% turbo. così semplificando. lui ha detto che in generale eco non lo usa mai. ha usato quasi sempre trail. consumi: Levo sl... motore 35 Nm batteria 320 wh finito col 44% di batteria rimasta Pivot sl... motore 60 Nm battera 430 wh finito col 52% di batteria rimasta Bici venduta... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggere 3 anni dopo: la scelta giusta?
Alto
Basso