Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 402160" data-attributes="member: 48"><p>Tutta questa storia delle *light* mi sembra un Déjà vu ! Non so perché ma mi ricorda molto la storia delle 29er. Quando sono uscite le prime 29er tutti a dire che non erano maneggevoli <strong>"NON GIRA !" <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /> </strong>Sono le bici da argine, ecc. ecc. Certo era meno agile abituati alla 26" ma bisognava <u>resettare i parametri di guida</u> per trovarne poi grandi soddisfazioni. Esempio: con la 26" si andava a cercare la traiettoria migliore, si aggirava l'ostacolo. Con la 29er invece ho capito che l'ostacolo si poteva saltare ed era ancora più divertente !</p><p></p><p>Ma in tanti non erano convinti ... allora ecco che arrivano le 27mezzo: la bici totale che rinchiude in se i due mondi !! (26" e 29") ... ma alla fine non erano ne carne ne pesce e infatti si può dire che sono diventate una nicchia e le 29er la norma anche in enduro e DH !</p><p></p><p>Ora mi pare che stia succedendo la stessa cosa: le E-BIKE nascono come full-power, ma molti abituati alle bici normali le trovano pachidermi, impacciate, ma anche troppo potenti !! Certo capisco, se con le E-bike si fanno più o meno gli stessi percorsi che si facevano con la bici normale e si usano gli stessi parametri mentali ... ci sono passato anche io. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Ecco allora che arrivano le light, arriva la bici dei 2 mondi !!! La bici totale !!! Davvero ? Vedremo ... al momento piaccia o meno sono ancora una piccola parte e mi pare accontentare chi arriva dalla bici normale e non ha ancora ben capito le potenzialità di una full-power che per me è "The Real E-bike experience". Non è solo per i power stage in salita, senza andare a cercare le EWS di Finale, sono sicuro che certe salite con la Rise sono difficili e parlo con cognizione perché sulle stesse salite mi sono trovato a volte in difficoltà anche con una Norco Sigth VLT con Shimano da 70 Nm e 22 kg di bici, mentre un Brose da 90Nm non ha difficoltà.</p><p></p><p>Discesa: vero che è meno maneggevole, ma conta molto anche la geometria e la distribuzione del peso intanto e poi bisogna guidare in modo diverso da come si guidava prima. Resettare i parametri ! Sfruttare la stabilità ! Invece di aggirare l'ostacolo provate a saltarci sopra ! Provare ! Si riescono a fare cose che non pensavi o pensavi molto più difficili di quello che sono in realtà ! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> Tanto per fare un esempio: ecco uno bravo, ma bravo ! Con una <strong>PESANTE Kenevo </strong>eppure fa ugualmente i trikkeballakke e non ditemi che non si diverte ! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /></p><p></p><p>[MEDIA=youtube]PaY9aXMGIg4[/MEDIA]</p><p></p><p>Quindi ognuno faccia quello che preferisce, anche con le light, ma per me resta un po' come erano le 27mezzo ... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 402160, member: 48"] Tutta questa storia delle *light* mi sembra un Déjà vu ! Non so perché ma mi ricorda molto la storia delle 29er. Quando sono uscite le prime 29er tutti a dire che non erano maneggevoli [B]"NON GIRA !" :laughing: [/B]Sono le bici da argine, ecc. ecc. Certo era meno agile abituati alla 26" ma bisognava [U]resettare i parametri di guida[/U] per trovarne poi grandi soddisfazioni. Esempio: con la 26" si andava a cercare la traiettoria migliore, si aggirava l'ostacolo. Con la 29er invece ho capito che l'ostacolo si poteva saltare ed era ancora più divertente ! Ma in tanti non erano convinti ... allora ecco che arrivano le 27mezzo: la bici totale che rinchiude in se i due mondi !! (26" e 29") ... ma alla fine non erano ne carne ne pesce e infatti si può dire che sono diventate una nicchia e le 29er la norma anche in enduro e DH ! Ora mi pare che stia succedendo la stessa cosa: le E-BIKE nascono come full-power, ma molti abituati alle bici normali le trovano pachidermi, impacciate, ma anche troppo potenti !! Certo capisco, se con le E-bike si fanno più o meno gli stessi percorsi che si facevano con la bici normale e si usano gli stessi parametri mentali ... ci sono passato anche io. ;) Ecco allora che arrivano le light, arriva la bici dei 2 mondi !!! La bici totale !!! Davvero ? Vedremo ... al momento piaccia o meno sono ancora una piccola parte e mi pare accontentare chi arriva dalla bici normale e non ha ancora ben capito le potenzialità di una full-power che per me è "The Real E-bike experience". Non è solo per i power stage in salita, senza andare a cercare le EWS di Finale, sono sicuro che certe salite con la Rise sono difficili e parlo con cognizione perché sulle stesse salite mi sono trovato a volte in difficoltà anche con una Norco Sigth VLT con Shimano da 70 Nm e 22 kg di bici, mentre un Brose da 90Nm non ha difficoltà. Discesa: vero che è meno maneggevole, ma conta molto anche la geometria e la distribuzione del peso intanto e poi bisogna guidare in modo diverso da come si guidava prima. Resettare i parametri ! Sfruttare la stabilità ! Invece di aggirare l'ostacolo provate a saltarci sopra ! Provare ! Si riescono a fare cose che non pensavi o pensavi molto più difficili di quello che sono in realtà ! :p Tanto per fare un esempio: ecco uno bravo, ma bravo ! Con una [B]PESANTE Kenevo [/B]eppure fa ugualmente i trikkeballakke e non ditemi che non si diverte ! :laughing: [MEDIA=youtube]PaY9aXMGIg4[/MEDIA] Quindi ognuno faccia quello che preferisce, anche con le light, ma per me resta un po' come erano le 27mezzo ... ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
Alto
Basso