Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 400757" data-attributes="member: 3411"><p>In questa discussione non dimentichiamo quelli (non sono pochi) che non vengono dalle mtb, non sono allenati in bici e magari non gli frega nulla di allenarsi. Gli basta poter usare un mezzo che prima non usavano, fare un po' di moto e divertirsi. Sono questi che hanno fatto il successo a due cifre delle emtb, c'è poco da fare. Solo nell'ultimo anno / anno e mezzo c'è stata una forte crescita di muscolari passati all'elettrica (che proseguirà) che ha decretato la crescita del segmento delle ebike light. Prima fra tutte qui la Rise che (come già detto) è un goal per Orbea, che ha saputo dare la emtb giusta al momento giusto. Un mix di bellezza estetica, peso ridotto, motore semi-potente (volendo). Altri (prima fra tutte Specy) hanno fatto light senza lo stesso successo. Soprattutto perché hanno usato motori da vera light e non era questo che gli estimatori del genere volevano evidentemente. Prova ne sia che i nuovi motori light vanno da 50 a 60nm (anche se a mio modesto parere non basteranno). E anche perché per limitare il peso hanno messo componenti più leggere sì (come Specy che monta gomme da poco meno di 1 kg, diversamente non puoi fare) ma senza arrivare agli estremi di Orbea che per staccare i 16,5 / 18kg in certi casi ha usato un mix di forke da 34, gomme da 800 grammi (max 900), freni da 180 ... e telaio moooolto alleggerito. Con questo non critico la Rise: dico solo che prima di comprare l'una o l'altra la gente dovrebbe confrontare bene le schede tecniche per vedere cosa gli serve. Un'ultima considerazione sulle light. A meno di 6k di listino non se ne trovano. Al contrario le full power, full suspended, partono anche a meno di 4k. Ergo quelli per cui il peso (oltre all'estetica) è determinante, devono mettere in conto (fra listini e upgrade in molti casi comunissimi come gomme più robuste, extender, freni...) un esborso di un certo tipo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 400757, member: 3411"] In questa discussione non dimentichiamo quelli (non sono pochi) che non vengono dalle mtb, non sono allenati in bici e magari non gli frega nulla di allenarsi. Gli basta poter usare un mezzo che prima non usavano, fare un po' di moto e divertirsi. Sono questi che hanno fatto il successo a due cifre delle emtb, c'è poco da fare. Solo nell'ultimo anno / anno e mezzo c'è stata una forte crescita di muscolari passati all'elettrica (che proseguirà) che ha decretato la crescita del segmento delle ebike light. Prima fra tutte qui la Rise che (come già detto) è un goal per Orbea, che ha saputo dare la emtb giusta al momento giusto. Un mix di bellezza estetica, peso ridotto, motore semi-potente (volendo). Altri (prima fra tutte Specy) hanno fatto light senza lo stesso successo. Soprattutto perché hanno usato motori da vera light e non era questo che gli estimatori del genere volevano evidentemente. Prova ne sia che i nuovi motori light vanno da 50 a 60nm (anche se a mio modesto parere non basteranno). E anche perché per limitare il peso hanno messo componenti più leggere sì (come Specy che monta gomme da poco meno di 1 kg, diversamente non puoi fare) ma senza arrivare agli estremi di Orbea che per staccare i 16,5 / 18kg in certi casi ha usato un mix di forke da 34, gomme da 800 grammi (max 900), freni da 180 ... e telaio moooolto alleggerito. Con questo non critico la Rise: dico solo che prima di comprare l'una o l'altra la gente dovrebbe confrontare bene le schede tecniche per vedere cosa gli serve. Un'ultima considerazione sulle light. A meno di 6k di listino non se ne trovano. Al contrario le full power, full suspended, partono anche a meno di 4k. Ergo quelli per cui il peso (oltre all'estetica) è determinante, devono mettere in conto (fra listini e upgrade in molti casi comunissimi come gomme più robuste, extender, freni...) un esborso di un certo tipo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
Alto
Basso