Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 400457" data-attributes="member: 5709"><p>Ecco, il giro da 2/3 ore, magari un po' con il coltello tra i denti ed al massimo in stile trail, credo che sia lo scenario ideale per mettere in risalto i vantaggi della rise o delle leggere in genere, se fosse il mio tipo di utilizzo una leggera la prenderei assolutamente in considerazione (prezzi permettendo). Ma non lo si può definire il giro "tipico", tipico per alcuni forse. Non sono ne pensionato ne ereditiero, ma per mia scelta preferisco girare magari meno spesso ma quando giro voglio arrivare a stancarmi di farlo per cui di solito parto a metà mattina e rientro la sera in tempo per una doccia e mettere le gambe sotto al tavolo ma ... per cena. Nel caso d'uso "tipico" per me un'autonomia ridotta è assolutamente inaccettabile a differenza di un paio di Kg in più. Inoltre resta sempre il punto che, a parità di gamba e di tecnica di guida, certi passaggi tecnici in salita tosta con un motore a piena potenza magari li fai e con un motore a potenza limitata no. Ammesso che interessi farli, ed a me interessa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 400457, member: 5709"] Ecco, il giro da 2/3 ore, magari un po' con il coltello tra i denti ed al massimo in stile trail, credo che sia lo scenario ideale per mettere in risalto i vantaggi della rise o delle leggere in genere, se fosse il mio tipo di utilizzo una leggera la prenderei assolutamente in considerazione (prezzi permettendo). Ma non lo si può definire il giro "tipico", tipico per alcuni forse. Non sono ne pensionato ne ereditiero, ma per mia scelta preferisco girare magari meno spesso ma quando giro voglio arrivare a stancarmi di farlo per cui di solito parto a metà mattina e rientro la sera in tempo per una doccia e mettere le gambe sotto al tavolo ma ... per cena. Nel caso d'uso "tipico" per me un'autonomia ridotta è assolutamente inaccettabile a differenza di un paio di Kg in più. Inoltre resta sempre il punto che, a parità di gamba e di tecnica di guida, certi passaggi tecnici in salita tosta con un motore a piena potenza magari li fai e con un motore a potenza limitata no. Ammesso che interessi farli, ed a me interessa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
Alto
Basso