Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="funbiketrentino" data-source="post: 312732" data-attributes="member: 12034"><p>Ciao, il "ragazzo" (grazie per la definizione <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />) non più tanto ragazzo credo sia riferito al sottoscritto, Luca nel video, sbaglio? Ho dovuto aprire un nuovo account su questo forum, pensavo che quello "antico" del reparto bici normali fosse compatibile, ma ho scoperto ora che non lo è, ma ho usato lo stesso nickname, per coerenza. Comunque, ci sono parecchie cose da dire, sia riguardo al test che si è cercato di mettere in piedi, che riguardo al risultato finale. Quello che dici è abbastanza veritiero, se un biker ha alle spalle diversi anni di mtb e di esperienze dirette con la mtb, sicuramente l'introduzione di questo nuovo segmento di ebikes leggere ha un suo perché, ed è davvero una battaglia persa continuare ad intestardirsi nel confronto con le bici tradizionali, sono cose completamente differenti. Durante l'uscita ci siamo scambiati diverse volte i mezzi, soprattutto per avere la possibilità di rapportare le nostre impressioni in molti dei tratti dove abbiamo deciso di mettere a confronto i mezzi, difficile riuscire a farlo ovunque, perché alla fine (ahimè) la passione e la voglia di divertirsi prende il sopravvento e così decidi di aprire il gas e andare a manetta, e l'obbiettivo principale del test passa in secondo piano. Però, nonostante tutto siamo riusciti a raccogliere parecchio materiale, e non credo sia stato facile per Steve fare un editing che potesse filare e allo stesso tempo innescasse le riflessioni che erano in programma quando lo stesso test è stato progettato. Probabilmente chi dice che è noioso non ha colto l'essenza primaria, o semplicemente ci si è trovato per sbaglio a guardare il video, eheheh.. Per quanto riguarda i chili di meno, onestamente, dato che comunque la relazione tra il peso totale della bici+biker influiscono direttamente su prestazioni e consumi, direi che un minimo occhio di riguardi ci possa essere, ma non ci sarà, almeno per ora, una pedelec che pesi come una XC. Il fatto di potersela caricare in spalla, può piacere, non piacere, sembrare folle, ma in realtà esiste una corrente di pensiero legata alla frequentazione degli ambiti montani che si chiama cicloalpinismo, dove il portage rientra normalmente in preventivo. Proprio per questo, con una bici normale corri il rischio di dover spingere o spallare molto di più, invece con una bici assistita hai la possibilità di rimanere molto più in sella, e come ha commentato qualcuno, "far rollare" le ruote più a lungo, anche su pendenze davvero elevate. Nei giorni successivi al test, con Steve siamo usciti con 2 bici uguali (una ALU e una Carbon), ed abbiamo percorso un itinerario che prevedeva molti sentieri che normalmente si farebbero in discesa, permettendoci di ridisegnare completamente un uscita che per molti anni aveva avuto un solo senso, ma che in questo modo era diventata completamente diversa. Anyway, ora rischio di diventare davvero "noioso", vi saluto e buone raidate!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="funbiketrentino, post: 312732, member: 12034"] Ciao, il "ragazzo" (grazie per la definizione ;)) non più tanto ragazzo credo sia riferito al sottoscritto, Luca nel video, sbaglio? Ho dovuto aprire un nuovo account su questo forum, pensavo che quello "antico" del reparto bici normali fosse compatibile, ma ho scoperto ora che non lo è, ma ho usato lo stesso nickname, per coerenza. Comunque, ci sono parecchie cose da dire, sia riguardo al test che si è cercato di mettere in piedi, che riguardo al risultato finale. Quello che dici è abbastanza veritiero, se un biker ha alle spalle diversi anni di mtb e di esperienze dirette con la mtb, sicuramente l'introduzione di questo nuovo segmento di ebikes leggere ha un suo perché, ed è davvero una battaglia persa continuare ad intestardirsi nel confronto con le bici tradizionali, sono cose completamente differenti. Durante l'uscita ci siamo scambiati diverse volte i mezzi, soprattutto per avere la possibilità di rapportare le nostre impressioni in molti dei tratti dove abbiamo deciso di mettere a confronto i mezzi, difficile riuscire a farlo ovunque, perché alla fine (ahimè) la passione e la voglia di divertirsi prende il sopravvento e così decidi di aprire il gas e andare a manetta, e l'obbiettivo principale del test passa in secondo piano. Però, nonostante tutto siamo riusciti a raccogliere parecchio materiale, e non credo sia stato facile per Steve fare un editing che potesse filare e allo stesso tempo innescasse le riflessioni che erano in programma quando lo stesso test è stato progettato. Probabilmente chi dice che è noioso non ha colto l'essenza primaria, o semplicemente ci si è trovato per sbaglio a guardare il video, eheheh.. Per quanto riguarda i chili di meno, onestamente, dato che comunque la relazione tra il peso totale della bici+biker influiscono direttamente su prestazioni e consumi, direi che un minimo occhio di riguardi ci possa essere, ma non ci sarà, almeno per ora, una pedelec che pesi come una XC. Il fatto di potersela caricare in spalla, può piacere, non piacere, sembrare folle, ma in realtà esiste una corrente di pensiero legata alla frequentazione degli ambiti montani che si chiama cicloalpinismo, dove il portage rientra normalmente in preventivo. Proprio per questo, con una bici normale corri il rischio di dover spingere o spallare molto di più, invece con una bici assistita hai la possibilità di rimanere molto più in sella, e come ha commentato qualcuno, "far rollare" le ruote più a lungo, anche su pendenze davvero elevate. Nei giorni successivi al test, con Steve siamo usciti con 2 bici uguali (una ALU e una Carbon), ed abbiamo percorso un itinerario che prevedeva molti sentieri che normalmente si farebbero in discesa, permettendoci di ridisegnare completamente un uscita che per molti anni aveva avuto un solo senso, ma che in questo modo era diventata completamente diversa. Anyway, ora rischio di diventare davvero "noioso", vi saluto e buone raidate! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Ebike leggera contro Ebike pesante
Alto
Basso