Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike in discesa....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="inglese" data-source="post: 48346" data-attributes="member: 2285"><p>Ciao a tutti, mi sono sempre interessato alle ebike in quanto grande estimatore della discesa, odio la salita e ho sempre pensato che le ebike sarebbero ottime per chi vuole godersi tante discese senza doversi puppare un'ora di salita per ogni 10 minuti di downhill...</p><p>Sono molto attratto dalle ebike con escursione generosa, ed ultimamente ne ho provate diverse.</p><p>Poco tempo fa, esponendo le mie impressioni su un social sono stato quasi aggredito...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /></p><p>Ora, premesso che(come si intuisce dauello che ho scritto) non sono affatto un antiebike, vi espongo le mie impressioni perchè mi piacerebbe confrontarmi costruttivamente ed ottenere da voi riscontri e/o punti di vista diversi.</p><p>Provando le ebike con buona escursione ho notato che non riesco assolutamente a fare una guida "attiva".</p><p>In pratica quando il percorso presenta salti o drop che richiedono di pompare le sospensioni, portarsi in manual e/o azioni di spinta su manubrio e/o pedali devo dire che ho grosse difficoltà.</p><p>In pratica le ebike(parlo di quelle con la batteria nell'obliquo) non rispondono a tentativi di alzare l'anteriore o variare l'assetto.</p><p>Con spinta su pedali e peso indietro ottengo pochissima risposta mentre pompando le sospensioni non ottengo assolutamente <u>niente, </u>la bici nemmeno si alza...</p><p>Ora premetto di non essere uno di quelli che quando salta mette la bici di traverso in volo, ma durante drop e salti l'assetto riesco a variarlo più o meno con successo con le manovre base.</p><p>Sono sicuro che ci sono "mostri" che fanno bunny hop e manual anche con le ebike, ma a me non riesce proprio.</p><p>Ovviamente il problema è il maggior peso della bici soprattutto all'anteriore rispetto alle muscolari.</p><p>A questo punto sono indeciso, prendere una ebike con escursione generosa mi servirebbe a poco se voglio migliorare la mia tecnica. Se devo guidare "passivamente" non mi serve allenamento, per carità, non critico chi lo fa perchè anche per me è stato l'unico modo di guidare fino a poco fa, però rappresenta un limite delle ebike.</p><p>Una soluzione potrebbe essere il motore su hub posteriore e batteria nello zaino, ho guidato una terzarossa e ho visto che almeno davanti si comporta come una muscolare.</p><p>Però vedo che anche le ebike discesistiche di marchi blasonati continuano a spingere su modelli con batteria sull'obliquo ed escursioni sempre più generose, vedi specy Kenevo da 180...</p><p>Voi cosa ne pensate?</p><p>Vi limitate alla guida passiva oppure siete riusciti col tempo a impennare e muovere le ebike come le muscolari?</p><p> e in questo caso poi come vi trovate quando passate a quest'ultime?</p><p>l'allenamento in discesa su ebike poi vi migliora la tecnica sulle muscolari oppure è talmente diverso che non notate miglioramenti?</p><p>Sono curioso di sapere cosa ne pensate!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="inglese, post: 48346, member: 2285"] Ciao a tutti, mi sono sempre interessato alle ebike in quanto grande estimatore della discesa, odio la salita e ho sempre pensato che le ebike sarebbero ottime per chi vuole godersi tante discese senza doversi puppare un'ora di salita per ogni 10 minuti di downhill... Sono molto attratto dalle ebike con escursione generosa, ed ultimamente ne ho provate diverse. Poco tempo fa, esponendo le mie impressioni su un social sono stato quasi aggredito...:laughing: Ora, premesso che(come si intuisce dauello che ho scritto) non sono affatto un antiebike, vi espongo le mie impressioni perchè mi piacerebbe confrontarmi costruttivamente ed ottenere da voi riscontri e/o punti di vista diversi. Provando le ebike con buona escursione ho notato che non riesco assolutamente a fare una guida "attiva". In pratica quando il percorso presenta salti o drop che richiedono di pompare le sospensioni, portarsi in manual e/o azioni di spinta su manubrio e/o pedali devo dire che ho grosse difficoltà. In pratica le ebike(parlo di quelle con la batteria nell'obliquo) non rispondono a tentativi di alzare l'anteriore o variare l'assetto. Con spinta su pedali e peso indietro ottengo pochissima risposta mentre pompando le sospensioni non ottengo assolutamente [U]niente, [/U]la bici nemmeno si alza... Ora premetto di non essere uno di quelli che quando salta mette la bici di traverso in volo, ma durante drop e salti l'assetto riesco a variarlo più o meno con successo con le manovre base. Sono sicuro che ci sono "mostri" che fanno bunny hop e manual anche con le ebike, ma a me non riesce proprio. Ovviamente il problema è il maggior peso della bici soprattutto all'anteriore rispetto alle muscolari. A questo punto sono indeciso, prendere una ebike con escursione generosa mi servirebbe a poco se voglio migliorare la mia tecnica. Se devo guidare "passivamente" non mi serve allenamento, per carità, non critico chi lo fa perchè anche per me è stato l'unico modo di guidare fino a poco fa, però rappresenta un limite delle ebike. Una soluzione potrebbe essere il motore su hub posteriore e batteria nello zaino, ho guidato una terzarossa e ho visto che almeno davanti si comporta come una muscolare. Però vedo che anche le ebike discesistiche di marchi blasonati continuano a spingere su modelli con batteria sull'obliquo ed escursioni sempre più generose, vedi specy Kenevo da 180... Voi cosa ne pensate? Vi limitate alla guida passiva oppure siete riusciti col tempo a impennare e muovere le ebike come le muscolari? e in questo caso poi come vi trovate quando passate a quest'ultime? l'allenamento in discesa su ebike poi vi migliora la tecnica sulle muscolari oppure è talmente diverso che non notate miglioramenti? Sono curioso di sapere cosa ne pensate! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike in discesa....
Alto
Basso