Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike e trasporto in auto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="malfe" data-source="post: 3779" data-attributes="member: 29"><p>dopo accurate ricerche e valutazione ho trovate queste soluzioni di trasporto senza essere costretto a comprare il classico furgone, in genere troppo ingombrante, lento e rumoroso:</p><p>1) monovolume tipo phedra con sedili amovibili, viaggi normalmente con 4 posti, se serve arrivi a 7, hai 170 cv e ti muovi con disinvoltura e comodità in ogni situazione .... togliendo la ruota ant ci stanno comodamente due ebike e bagagli in abbondanza e hai ancora 1+3 posti liberi</p><p>2) se vuoi stare sotto i 4m di lunghezza auto, consumare poco e per viaggi non troppo lunghi niente di meglio che yaris verso, capacità bagaglio incredibile - porti due bici con sedili post sempre disponibili (quando non trasporti) perchè le fai scivolare sotto il pianale in due minuti (effettivi di orologio) - ideale per i recuperi con gli amici "muscolari" perchè ne puoi trasportare altri tre a fine giro</p><p></p><p>entrambe hanno anche dei comodi ganci nati per il bagaglio che puoi utilizzate per le cinghie di fissaggio bici - io uso quelle a cricchetto, pratiche e veloci</p><p></p><p>su entrambe porto anche la moto da trial!!!</p><p>sulla yaris togliendo la ruota ant e sostituendola con un ruotino tipo carriola visto che la moto è lunga circa 2 m e non ci starebbe - sulla phedra mettendo solamente a pacco la forcella o ruotando il manubrio che interferirebbe con il tetto</p><p></p><p>i vantaggi di tale soluzione sono evidentemente molti, l'unico grosso svantaggio (al di la dell'acquisto ovvio) è che se infanghi parecchio i mezzi è naturale che poi sporchi gli interni</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="malfe, post: 3779, member: 29"] dopo accurate ricerche e valutazione ho trovate queste soluzioni di trasporto senza essere costretto a comprare il classico furgone, in genere troppo ingombrante, lento e rumoroso: 1) monovolume tipo phedra con sedili amovibili, viaggi normalmente con 4 posti, se serve arrivi a 7, hai 170 cv e ti muovi con disinvoltura e comodità in ogni situazione .... togliendo la ruota ant ci stanno comodamente due ebike e bagagli in abbondanza e hai ancora 1+3 posti liberi 2) se vuoi stare sotto i 4m di lunghezza auto, consumare poco e per viaggi non troppo lunghi niente di meglio che yaris verso, capacità bagaglio incredibile - porti due bici con sedili post sempre disponibili (quando non trasporti) perchè le fai scivolare sotto il pianale in due minuti (effettivi di orologio) - ideale per i recuperi con gli amici "muscolari" perchè ne puoi trasportare altri tre a fine giro entrambe hanno anche dei comodi ganci nati per il bagaglio che puoi utilizzate per le cinghie di fissaggio bici - io uso quelle a cricchetto, pratiche e veloci su entrambe porto anche la moto da trial!!! sulla yaris togliendo la ruota ant e sostituendola con un ruotino tipo carriola visto che la moto è lunga circa 2 m e non ci starebbe - sulla phedra mettendo solamente a pacco la forcella o ruotando il manubrio che interferirebbe con il tetto i vantaggi di tale soluzione sono evidentemente molti, l'unico grosso svantaggio (al di la dell'acquisto ovvio) è che se infanghi parecchio i mezzi è naturale che poi sporchi gli interni [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike e trasporto in auto
Alto
Basso