Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike e trasporto in auto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="pisolini1969" data-source="post: 269516" data-attributes="member: 10065"><p>Buongiorno a tutti, approfitto di questa discussione sui portabici per condividere la mia esperienza, augurandomi che possa essere di aiuto, per evitare ad altre persone di cadere nello stesso problema. Un paio di anni fa, dopo attenta valutazione, compresa lettura di varie discussioni su alcuni blog, per risolvere il problema del trasporto bici (E-MBT, MBT e BDC) decido di orientarmi un porta bici da montare sul gancio traino, montato sulla mia macchina per l’occasione. Dopo aver letto diverse valutazioni, decido anche di acquistare un portabici di marca Thule, il VeloSpace XT3939. più caro della media, ma, a mio parere, con qualche garanzia in più, visto il marchio, per quanto riguarda la qualità del prodotto. Mi informo su prezzi e modelli da un rivenditore Thule della mia città, ma contemporaneamente trovo un’offerta molto più conveniente su Amazon, di un venditore terzo: la ditta Redwill di Casnate Con Bernate (CO). Dopo quasi due anni di utilizzo, con mia piena soddisfazione, di questo sistema (portabici su gancio traino), mi si blocca il sistema di aggancio del portabici, forse per una mia errata manovra. Mi rivolgo alla Ridewill, a cui faccio presente l’accaduto e, nonostante la garanzia ancora attiva, visto la probabilità che il problema sia stato causato da un mio incauto utilizzo, chiedo semplicemente dove potermi recare per avere assistenza tecnica, per la riparazione, eventualmente a mie spese, del portabici. La Ridewill è “sicura” che il problema non è coperto dalla garanzia, ancora attiva, e, per questo motivo, mi consiglia di rivolgermi direttamente al produttore, la Thule. Inserisco la richiesta nel sito ufficiale della Thule e, quasi immediatamente, vengo contattato telefonicamente dalla ditta CoRa di Barbiano (RA), che importa in Italia questo tipo di prodotti Thule. Durante la telefonata mi viene chiesto, gentilmente, ma con fermezza, la fornitura di un “documento di reso”. Mi viene anche detto che, senza questo documento, non potranno prendere in carico l’assistenza del portabici e quindi anche solo esaminarlo. Giro immediatamente questa richiesta alla Ridewill. Dopo un palleggio di domande/risposte durato più di tre settimane, la Ridewill si dice impossibilitata a fornire questo documento e ribadisce il suggerimento di rivolgermi alla Thule e così siamo tornati all’inizio della storia.</p><p></p><p>A questo punto, mi trovo nell’impossibilità di avere qualsiasi tipo di assistenza, fuori o dentro garanzia, su un portabici, acquistato da meno di due anni, prodotto e commercializzato all'interno della CEE.</p><p></p><p>Leggendo in questo, ed altri, forum di ciclismo avevo letto di problemi “commerciali” di ogni tipo e natura, ma non mi era mai capitato di esserne coinvolto. E’ molto triste che un semplice "utente finale", debba capitare dentro a problematiche commerciali di cui non era al corrente.</p><p></p><p>A suo tempo avevo deciso di comprare un prodotto Thule, perché pensavo che, anche se più caro della media dei prodotti del tipo, questo marchio fosse garanzia, per la serietà dell'azienda, di qualità del prodotto, considerando anche l'assistenza post vendita. Evidentemente mi sbagliavo.</p><p></p><p>Comunque da questa storia la Thule, che permette il verificarsi di queste situazioni, non ne esce bene e penso sarebbe il caso di avvertire tutte le persone che vorrebbero acquistare un portabici Thule che rischiano, nel caso il negozio, od anche un fornitore via Amazon, non si fornisca da CoRa, di avere un prodotto di impossibile assistenza post-vendita.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="pisolini1969, post: 269516, member: 10065"] Buongiorno a tutti, approfitto di questa discussione sui portabici per condividere la mia esperienza, augurandomi che possa essere di aiuto, per evitare ad altre persone di cadere nello stesso problema. Un paio di anni fa, dopo attenta valutazione, compresa lettura di varie discussioni su alcuni blog, per risolvere il problema del trasporto bici (E-MBT, MBT e BDC) decido di orientarmi un porta bici da montare sul gancio traino, montato sulla mia macchina per l’occasione. Dopo aver letto diverse valutazioni, decido anche di acquistare un portabici di marca Thule, il VeloSpace XT3939. più caro della media, ma, a mio parere, con qualche garanzia in più, visto il marchio, per quanto riguarda la qualità del prodotto. Mi informo su prezzi e modelli da un rivenditore Thule della mia città, ma contemporaneamente trovo un’offerta molto più conveniente su Amazon, di un venditore terzo: la ditta Redwill di Casnate Con Bernate (CO). Dopo quasi due anni di utilizzo, con mia piena soddisfazione, di questo sistema (portabici su gancio traino), mi si blocca il sistema di aggancio del portabici, forse per una mia errata manovra. Mi rivolgo alla Ridewill, a cui faccio presente l’accaduto e, nonostante la garanzia ancora attiva, visto la probabilità che il problema sia stato causato da un mio incauto utilizzo, chiedo semplicemente dove potermi recare per avere assistenza tecnica, per la riparazione, eventualmente a mie spese, del portabici. La Ridewill è “sicura” che il problema non è coperto dalla garanzia, ancora attiva, e, per questo motivo, mi consiglia di rivolgermi direttamente al produttore, la Thule. Inserisco la richiesta nel sito ufficiale della Thule e, quasi immediatamente, vengo contattato telefonicamente dalla ditta CoRa di Barbiano (RA), che importa in Italia questo tipo di prodotti Thule. Durante la telefonata mi viene chiesto, gentilmente, ma con fermezza, la fornitura di un “documento di reso”. Mi viene anche detto che, senza questo documento, non potranno prendere in carico l’assistenza del portabici e quindi anche solo esaminarlo. Giro immediatamente questa richiesta alla Ridewill. Dopo un palleggio di domande/risposte durato più di tre settimane, la Ridewill si dice impossibilitata a fornire questo documento e ribadisce il suggerimento di rivolgermi alla Thule e così siamo tornati all’inizio della storia. A questo punto, mi trovo nell’impossibilità di avere qualsiasi tipo di assistenza, fuori o dentro garanzia, su un portabici, acquistato da meno di due anni, prodotto e commercializzato all'interno della CEE. Leggendo in questo, ed altri, forum di ciclismo avevo letto di problemi “commerciali” di ogni tipo e natura, ma non mi era mai capitato di esserne coinvolto. E’ molto triste che un semplice "utente finale", debba capitare dentro a problematiche commerciali di cui non era al corrente. A suo tempo avevo deciso di comprare un prodotto Thule, perché pensavo che, anche se più caro della media dei prodotti del tipo, questo marchio fosse garanzia, per la serietà dell'azienda, di qualità del prodotto, considerando anche l'assistenza post vendita. Evidentemente mi sbagliavo. Comunque da questa storia la Thule, che permette il verificarsi di queste situazioni, non ne esce bene e penso sarebbe il caso di avvertire tutte le persone che vorrebbero acquistare un portabici Thule che rischiano, nel caso il negozio, od anche un fornitore via Amazon, non si fornisca da CoRa, di avere un prodotto di impossibile assistenza post-vendita. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike e trasporto in auto
Alto
Basso