Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike e trasporto in auto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="robysan" data-source="post: 18800"><p>Quelle omologate, oltre ad avere misure standard, hanno la zona , dove incollare le lettere/numeri, in rilievo, che appena si vedono sul fondo giallo catarifrangente (omologato).</p><p>I numeri e le lettere non hanno una vera e propria omologazione (solo generici riferimenti al colore ed alle misure), sono distribuite dall'istituto poligrafico o dalla zecca dello stato e dovrebbero essere acquistati negli uffici postali, ma si trovano anche negli autogrill o in cartolerie/colorifici, chiaramente non "ufficiali".</p><p></p><p>Esistono in commercio (es. autogrill) targhe molto simili, ma tieni presente che oggi, attraverso i collegamenti online, che i mezzi delle forze del'ordine hanno in dotazione, la pattuglia sa, in tempo reale, se la targa e' o meno omologata (ossia se hai fatto la richiesta alla motorizzazione).</p><p></p><p>Il timbro c'era anni fa, ma sparisce con il tempo (poi si deve smontare la targa in quanto posizionato sul retro). Comunque quando viene rilasciata dovrebbe rimanere una copia (cartacea) della domanda che fa fede.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="robysan, post: 18800"] Quelle omologate, oltre ad avere misure standard, hanno la zona , dove incollare le lettere/numeri, in rilievo, che appena si vedono sul fondo giallo catarifrangente (omologato). I numeri e le lettere non hanno una vera e propria omologazione (solo generici riferimenti al colore ed alle misure), sono distribuite dall'istituto poligrafico o dalla zecca dello stato e dovrebbero essere acquistati negli uffici postali, ma si trovano anche negli autogrill o in cartolerie/colorifici, chiaramente non "ufficiali". Esistono in commercio (es. autogrill) targhe molto simili, ma tieni presente che oggi, attraverso i collegamenti online, che i mezzi delle forze del'ordine hanno in dotazione, la pattuglia sa, in tempo reale, se la targa e' o meno omologata (ossia se hai fatto la richiesta alla motorizzazione). Il timbro c'era anni fa, ma sparisce con il tempo (poi si deve smontare la targa in quanto posizionato sul retro). Comunque quando viene rilasciata dovrebbe rimanere una copia (cartacea) della domanda che fa fede. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Ebike e trasporto in auto
Alto
Basso