Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 164054" data-attributes="member: 4658"><p>Da quando ho la mia prima assistita Trance SX0 ho fatto circa 8 uscite e a parte 2 uscite con amici non pedalanti e quindi usata sempre con le assistenze per arrivare presto alla discesa rifatta tre volte, la mia uscita tipo per percorsi che ho è tempo a disposizione (uscendo la mattina alle 9 per rientrare verso mezzogiorno) è un utilizzo quasi sempre in eco (abbassato a 75%) tranne qualche piccolo trail in salita ripida dove mi aiuto con un assistenza superiore.</p><p>Di solito rientro a casa con 1000/1200 di dislivello e circa un buon 30% di batteria di residuo.</p><p>Ecco in questa ottica, la zesty ha pienamente senso, (penso che il giro riuscirei a chiuderlo) chiaro che non potrò usarla per i giri lunghi che ho in programma, ma per la mia giornata classica potrebbe essere la chiusura del cerchio, ed avere una bici in discesa assolutamente più agile della mia.</p><p>Diciamo che sarebbe perfetta da affiancare ad una elettrica tradizionale, ad averci tutta questa disponibilità.</p><p>Resta il fatto che quando giro avere una riserva di batteria mi da sicurezza anche se so che non la utilizzerò...</p><p>Di conseguenza ad oggi non la acquisterei perché mi precluderebbe alcune cose anche se per l’80% dei miei giri sarebbe l’ideale. Un po’ come quando compri un auto con il bagagliaio enorme per andarci in vacanza con famiglia e poi nel corso dell’anno ti serve il giusto</p><p>Detto questo, il successo o fallimento di una tipologia del genere lo decideranno le case stesse, se ci si butteranno magari investendo e migliorando o se non lo considereranno di striscio</p><p></p><p>Sid</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 164054, member: 4658"] Da quando ho la mia prima assistita Trance SX0 ho fatto circa 8 uscite e a parte 2 uscite con amici non pedalanti e quindi usata sempre con le assistenze per arrivare presto alla discesa rifatta tre volte, la mia uscita tipo per percorsi che ho è tempo a disposizione (uscendo la mattina alle 9 per rientrare verso mezzogiorno) è un utilizzo quasi sempre in eco (abbassato a 75%) tranne qualche piccolo trail in salita ripida dove mi aiuto con un assistenza superiore. Di solito rientro a casa con 1000/1200 di dislivello e circa un buon 30% di batteria di residuo. Ecco in questa ottica, la zesty ha pienamente senso, (penso che il giro riuscirei a chiuderlo) chiaro che non potrò usarla per i giri lunghi che ho in programma, ma per la mia giornata classica potrebbe essere la chiusura del cerchio, ed avere una bici in discesa assolutamente più agile della mia. Diciamo che sarebbe perfetta da affiancare ad una elettrica tradizionale, ad averci tutta questa disponibilità. Resta il fatto che quando giro avere una riserva di batteria mi da sicurezza anche se so che non la utilizzerò... Di conseguenza ad oggi non la acquisterei perché mi precluderebbe alcune cose anche se per l’80% dei miei giri sarebbe l’ideale. Un po’ come quando compri un auto con il bagagliaio enorme per andarci in vacanza con famiglia e poi nel corso dell’anno ti serve il giusto Detto questo, il successo o fallimento di una tipologia del genere lo decideranno le case stesse, se ci si butteranno magari investendo e migliorando o se non lo considereranno di striscio Sid Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso