Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 163935" data-attributes="member: 44"><p>[USER=4417]@Frodo[/USER],</p><p> Dopo averla utilizzata brevemente in salita ho capito che questa bici non è paragonabile alle altre emtb (con qualunque motore) presenti sul mercato. La spinta del motore è minima, l'autonomia è limitata (con 1 batteria), il motore ha un range di utilizzo molto limitato, oltre i 65 rpm cala sensibilmente, l'attacco del motore si verifica dopo almeno mezzo giro di pedale. Tutte queste "caratteristiche" ne limitano il campo di utilizzo sportivo, sarebbe impensabile partecipare ad una gara di e-enduro con questa bici. In sintesi, alcuni muri in salita che percorro agevolmente con altre emtb, con questa mi sarebbero preclusi.</p><p></p><p>Probabilmente altri produttori metteranno in gamma bici di questo genere, e verranno sviluppate mappature più idonee alla emtb, però credo che ad oggi questa bici accontenti solo coloro che cercano il divertimento e/o prestazione solo in discesa e prediligono una bici leggera con un aggravio di peso limitato.</p><p>Se tu uscissi con un gruppo di emtb difficilmente riusciresti a reggere il loro passo e in alcuni tratti saresti costretto a spingere dove gli altri riuscirebbero a salire, con buona probabilità il tuo giro finirebbe anzitempo (ma questo si sapeva).</p><p>Diverso è se il tuo gruppo è composto da sole bici tradizionali, dove un minimo aiuto motore ti consentirebbe di mantenere il passo dei più allenati.</p><p></p><p>Io vedo la e-zesty come una MTB enduro vitaminizzata o, come ti dirà qualcuno, con "l'aiutino", di certo non la vedo come una emtb.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 163935, member: 44"] [USER=4417]@Frodo[/USER], Dopo averla utilizzata brevemente in salita ho capito che questa bici non è paragonabile alle altre emtb (con qualunque motore) presenti sul mercato. La spinta del motore è minima, l'autonomia è limitata (con 1 batteria), il motore ha un range di utilizzo molto limitato, oltre i 65 rpm cala sensibilmente, l'attacco del motore si verifica dopo almeno mezzo giro di pedale. Tutte queste "caratteristiche" ne limitano il campo di utilizzo sportivo, sarebbe impensabile partecipare ad una gara di e-enduro con questa bici. In sintesi, alcuni muri in salita che percorro agevolmente con altre emtb, con questa mi sarebbero preclusi. Probabilmente altri produttori metteranno in gamma bici di questo genere, e verranno sviluppate mappature più idonee alla emtb, però credo che ad oggi questa bici accontenti solo coloro che cercano il divertimento e/o prestazione solo in discesa e prediligono una bici leggera con un aggravio di peso limitato. Se tu uscissi con un gruppo di emtb difficilmente riusciresti a reggere il loro passo e in alcuni tratti saresti costretto a spingere dove gli altri riuscirebbero a salire, con buona probabilità il tuo giro finirebbe anzitempo (ma questo si sapeva). Diverso è se il tuo gruppo è composto da sole bici tradizionali, dove un minimo aiuto motore ti consentirebbe di mantenere il passo dei più allenati. Io vedo la e-zesty come una MTB enduro vitaminizzata o, come ti dirà qualcuno, con "l'aiutino", di certo non la vedo come una emtb. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso