Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Frodo" data-source="post: 163913" data-attributes="member: 4417"><p>Da perfetto ignorante <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /> ... potresti spiegarmi meglio?</p><p></p><p>Comunque, ed è una mia personalissima opinione, la bici un senso ce l'ha.</p><p>Credo ci siano molti biker (ed io sono uno di quelli) incuriositi dal mondo elettrico, ma che vedono il passaggio ad una e-mtb classica non adeguato nè dal punto di vista delle caratteristiche intrinseche (bici troppo pesanti sia in discesa, sia, come dicevo prima, in caso di portage), nè dal punto di vista delle prestazioni, considerando del tutto superflue assistenze troppo spinte.</p><p>La Lapierre dovrebbe piacere almeno a tutti quelli che praticano AM a largo raggio e desidererebbero ampliare ulterioremente le distanze e i dislivelli coperti, facendo comunque una fatica cane (assistenza minima), ma riuscendo a chiudere anelli altrimenti impensabili.</p><p>Personalmente, non credo che avrei gran soddisfazione a salire agevolmente pendenze oltre il 20% o a ridurre i tempi di salita di un terzo, mentre sarei entusiasta di poter chiudere giri epici che, per età e/o forma fisica, mi sono preclusi con la muscolare. Per il resto via motore e batteria ed utilizzo come muscolare.</p><p>E' chiaro che tutto ciò non vuole essere una critica a chi la pensa diversamente ... è solo per dire che se è vero che una bici di questo genere quasi sicuramente (come facevi notare) starebbe stretta a quanti già hanno utilizzato una e-mtb o che sono orientati a prenderne una con motivazioni ed interessi ben diversi da quanto sopra scritto, è anche vero che sembra più orientata a quanti utilizzano con soddisfazione una muscolare (magari da lunga data) e vorrebbero continuare a farlo con lo stesso spirito dei vent'anni, senza più averli ... non credo si tratti propriamente di una nicchia.</p><p>Spero solo che la strada aperta venga seguita anche da altri produttori <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Frodo, post: 163913, member: 4417"] Da perfetto ignorante :blush: ... potresti spiegarmi meglio? Comunque, ed è una mia personalissima opinione, la bici un senso ce l'ha. Credo ci siano molti biker (ed io sono uno di quelli) incuriositi dal mondo elettrico, ma che vedono il passaggio ad una e-mtb classica non adeguato nè dal punto di vista delle caratteristiche intrinseche (bici troppo pesanti sia in discesa, sia, come dicevo prima, in caso di portage), nè dal punto di vista delle prestazioni, considerando del tutto superflue assistenze troppo spinte. La Lapierre dovrebbe piacere almeno a tutti quelli che praticano AM a largo raggio e desidererebbero ampliare ulterioremente le distanze e i dislivelli coperti, facendo comunque una fatica cane (assistenza minima), ma riuscendo a chiudere anelli altrimenti impensabili. Personalmente, non credo che avrei gran soddisfazione a salire agevolmente pendenze oltre il 20% o a ridurre i tempi di salita di un terzo, mentre sarei entusiasta di poter chiudere giri epici che, per età e/o forma fisica, mi sono preclusi con la muscolare. Per il resto via motore e batteria ed utilizzo come muscolare. E' chiaro che tutto ciò non vuole essere una critica a chi la pensa diversamente ... è solo per dire che se è vero che una bici di questo genere quasi sicuramente (come facevi notare) starebbe stretta a quanti già hanno utilizzato una e-mtb o che sono orientati a prenderne una con motivazioni ed interessi ben diversi da quanto sopra scritto, è anche vero che sembra più orientata a quanti utilizzano con soddisfazione una muscolare (magari da lunga data) e vorrebbero continuare a farlo con lo stesso spirito dei vent'anni, senza più averli ... non credo si tratti propriamente di una nicchia. Spero solo che la strada aperta venga seguita anche da altri produttori ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso