Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 145811" data-attributes="member: 30"><p>Certo, il peso in generale è cresciuto negli ultimi anni, parimenti ai prezzi di vendita e questo non dovremmo accettarlo: innovazione in retromarcia.</p><p>Aldilà delle considerazioni in generale, non trovo però coerente l’allestimento Enduro-style per una bici “ibrida” simile. Perché non un declinazione Am/Trail con una forca più leggera, una 34 per esempio, gomme più scorrevoli e leggere, disco posteriore da 180mm, stem leggero e altri particolari che possono togliere quel Kilo e passa in più? Più da Zesty Am, insomma.</p><p>Questo tanto per rispondere alla destinazione cui credo sia consona a questa bici: come conclude anche E-mountainbike, per coloro che viaggiano sempre in eco e pure a motore spento.</p><p></p><p>In ogni caso, onore a Lapierre che reputo il marchio forse più propositivo di novità nelle ebike, dopo la GLP questo realizzazione è senz’altro ammirevole!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 145811, member: 30"] Certo, il peso in generale è cresciuto negli ultimi anni, parimenti ai prezzi di vendita e questo non dovremmo accettarlo: innovazione in retromarcia. Aldilà delle considerazioni in generale, non trovo però coerente l’allestimento Enduro-style per una bici “ibrida” simile. Perché non un declinazione Am/Trail con una forca più leggera, una 34 per esempio, gomme più scorrevoli e leggere, disco posteriore da 180mm, stem leggero e altri particolari che possono togliere quel Kilo e passa in più? Più da Zesty Am, insomma. Questo tanto per rispondere alla destinazione cui credo sia consona a questa bici: come conclude anche E-mountainbike, per coloro che viaggiano sempre in eco e pure a motore spento. In ogni caso, onore a Lapierre che reputo il marchio forse più propositivo di novità nelle ebike, dopo la GLP questo realizzazione è senz’altro ammirevole! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso