Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 115840" data-attributes="member: 3417"><p>io credo che chi si spagnocca 2000 mt D+ con una bici di 17kg e aiuto di solo il 50% sia un biker bello allenato. e i biker belli allenati li vedo ancora tanto spostati sulle muscolari, un pò per "religione" , un pò per aver la bici più leggera e agile in discesa, un pò perchè "quello che non c'è non si rompe".</p><p></p><p>poi come hanno già scritto altri, un grosso handicap è il prezzo.</p><p></p><p>ma una cosa è certa, più scelta abbiamo su questo mondo di e-bike e meglio è, visto che ognuno ha la propria idea di uscita.</p><p>dai tipi di percorsi (xc, trail, all mountain, enduro , dh) alle ore da star in sella (quindi batterie da 250w fino a 1000w e più) a quanta assistenza si usa in salita (c'è chi si accontante di 50%, e chi sale sempre al 300%).</p><p>finalmente il mercato sta cercando di variare un pò i prodotti.. perchè la stragrande maggioranza ormai sono enduro da 22kg con batteria da 500..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 115840, member: 3417"] io credo che chi si spagnocca 2000 mt D+ con una bici di 17kg e aiuto di solo il 50% sia un biker bello allenato. e i biker belli allenati li vedo ancora tanto spostati sulle muscolari, un pò per "religione" , un pò per aver la bici più leggera e agile in discesa, un pò perchè "quello che non c'è non si rompe". poi come hanno già scritto altri, un grosso handicap è il prezzo. ma una cosa è certa, più scelta abbiamo su questo mondo di e-bike e meglio è, visto che ognuno ha la propria idea di uscita. dai tipi di percorsi (xc, trail, all mountain, enduro , dh) alle ore da star in sella (quindi batterie da 250w fino a 1000w e più) a quanta assistenza si usa in salita (c'è chi si accontante di 50%, e chi sale sempre al 300%). finalmente il mercato sta cercando di variare un pò i prodotti.. perchè la stragrande maggioranza ormai sono enduro da 22kg con batteria da 500.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso