Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 115414" data-attributes="member: 1760"><p>la questione uso in discesa delle e-mtb è secondo me viziato da un presupposto: il volerle paragonare a tutti i costi alle agilissime muscolari. e volerle guidare nello stesso modo.</p><p>la mia e-mtb è pesante e pure gommata plus. agile non è, è una schiacciasassi.</p><p>e il mio paragone diretto è addirituura con una mtb da dh da 26". che è decisamente più agile.</p><p>però però alla fine la e-mtb è più lenta ? non credo. è meno divertente. questo si. se si intende divertente il sentire la bici meno stabile, averla più reattiva, farla saltare di più.</p><p>invece con l'elettrica tiri dritto e travolgi gli ostacoli in tutta tranquillità.</p><p>va giudata per quelle che sono le sue caratteristiche e le sue specificità. e non cercando di riprorporre lo stesso stile di guida della muscolare.</p><p>ed ha secondo me un grosso vantaggio. vado forte in tranquillità durante giri di tipo am o enduro. giri in cui ho abbigliamento leggero e voglio rischiare poco.</p><p>la dh è più veloce. ma la tiro al limite solo in bike park dove ho addosso le protezioni complete.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 115414, member: 1760"] la questione uso in discesa delle e-mtb è secondo me viziato da un presupposto: il volerle paragonare a tutti i costi alle agilissime muscolari. e volerle guidare nello stesso modo. la mia e-mtb è pesante e pure gommata plus. agile non è, è una schiacciasassi. e il mio paragone diretto è addirituura con una mtb da dh da 26". che è decisamente più agile. però però alla fine la e-mtb è più lenta ? non credo. è meno divertente. questo si. se si intende divertente il sentire la bici meno stabile, averla più reattiva, farla saltare di più. invece con l'elettrica tiri dritto e travolgi gli ostacoli in tutta tranquillità. va giudata per quelle che sono le sue caratteristiche e le sue specificità. e non cercando di riprorporre lo stesso stile di guida della muscolare. ed ha secondo me un grosso vantaggio. vado forte in tranquillità durante giri di tipo am o enduro. giri in cui ho abbigliamento leggero e voglio rischiare poco. la dh è più veloce. ma la tiro al limite solo in bike park dove ho addosso le protezioni complete. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso