Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 115390" data-attributes="member: 1855"><p>Presumo che questi risultati li hai ottenuti senza mai spegnere il motore...</p><p>L'uso di tali bici minimaliste invece prevede che l'aiuto elettrico entri solo in situazioni di spinta notevole da parte del biker, tipicamente nelle accelerazioni e sulle pendenze piu' impegnative, cioe' in situazioni particolari che si verificano per un tempo percentualmente minimo rispetto al tempo complessivo dell'escursione. Per capirci, nei trasferimenti, sul vallonato, dove si procede a velocita' piuttosto costante, l'aiuto non e' previsto ... e credo che tale comportamento della bike sia totalmente gestito dall'elettronica che a quanto pare divrebbe essere molto evoluta e comunque settabile a piacere dall'utente.Sotto tale aspetto risultera' fondamentale per tali bici la pedalabilita' a motore inattivo ...</p><p>Insomma se si vuole utilizzare tali bici bisogna avere un approccio completamente diverso da quello a cui siamo abituati con le e-mtb attuali ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 115390, member: 1855"] Presumo che questi risultati li hai ottenuti senza mai spegnere il motore... L'uso di tali bici minimaliste invece prevede che l'aiuto elettrico entri solo in situazioni di spinta notevole da parte del biker, tipicamente nelle accelerazioni e sulle pendenze piu' impegnative, cioe' in situazioni particolari che si verificano per un tempo percentualmente minimo rispetto al tempo complessivo dell'escursione. Per capirci, nei trasferimenti, sul vallonato, dove si procede a velocita' piuttosto costante, l'aiuto non e' previsto ... e credo che tale comportamento della bike sia totalmente gestito dall'elettronica che a quanto pare divrebbe essere molto evoluta e comunque settabile a piacere dall'utente.Sotto tale aspetto risultera' fondamentale per tali bici la pedalabilita' a motore inattivo ... Insomma se si vuole utilizzare tali bici bisogna avere un approccio completamente diverso da quello a cui siamo abituati con le e-mtb attuali ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso