Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 114883" data-attributes="member: 1760"><p>resta un prodotto di nicchia</p><p>a quella cifra se proprio vuoi prendi una buona e-mtb ed un ottima mtb. entrambe migliori nel loro campo di una scelta di compromesso.</p><p>per quello che vedo chi passa all'elettrica nella stragrande maggioranza dei casi abbandona la muscolare. o al massimo la usa in casi limitati.</p><p>prendere una e-mtb per poi ritrovarsi autonomia ridotta e motore incognito non mi sembra una buona idea. il rischio di evidenziarne in fretta i limiti nell'uso elettrico ci sono.</p><p>il motore molto piccolo avrà probabilmente meno potenza, non foss'altro che per problemi di surriscaldamento. il che significa meno aiuto nei tratti più duri. e la poca autonomia costringerà a usarla sempre a bassi livelli di assistenza per non restare a piedi.</p><p>per me la filosofia della e-mtb non è questa</p><p>io personalmente ho infatti tenuto anche sia la mtb enduri che quella da dh. preferisco mezzi specifici da usare di volta ib volta nel loro campo ideale di utilizzo, che avere un mezzo unico che alla fine va benino dappertutto ma veramente bene mai.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 114883, member: 1760"] resta un prodotto di nicchia a quella cifra se proprio vuoi prendi una buona e-mtb ed un ottima mtb. entrambe migliori nel loro campo di una scelta di compromesso. per quello che vedo chi passa all'elettrica nella stragrande maggioranza dei casi abbandona la muscolare. o al massimo la usa in casi limitati. prendere una e-mtb per poi ritrovarsi autonomia ridotta e motore incognito non mi sembra una buona idea. il rischio di evidenziarne in fretta i limiti nell'uso elettrico ci sono. il motore molto piccolo avrà probabilmente meno potenza, non foss'altro che per problemi di surriscaldamento. il che significa meno aiuto nei tratti più duri. e la poca autonomia costringerà a usarla sempre a bassi livelli di assistenza per non restare a piedi. per me la filosofia della e-mtb non è questa io personalmente ho infatti tenuto anche sia la mtb enduri che quella da dh. preferisco mezzi specifici da usare di volta ib volta nel loro campo ideale di utilizzo, che avere un mezzo unico che alla fine va benino dappertutto ma veramente bene mai. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?
Alto
Basso