Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-trail o e-enduro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 295976" data-attributes="member: 1760"><p>per l'affaticamento delle bracia a mio avviso conta molto la scorrevolezza iniziale e la risposta alle piccole vibrazioni</p><p>più che agli urti medio grossi</p><p>per cui in primis curare al meglio il setup forcella. magari rendendola più morbida sotto e progressiva su</p><p>le fox in generale endono ad essere un pò più sostenute come risposta idraulica</p><p>io mi trovo mrglio con le RS. dove con cartuccia charger e uso dei token e di elementi ad altp scprromento, riesco ad avere una buona sensibilità alle vibrazioni e una elevata progressività per i grossi urti</p><p>un leggero aumento di escursione apre l'amgolo sterzo e un pò aiuta</p><p></p><p>altri 2 parametri da valutare sono le gomme (tipo, sezione e pressione) e le manopole.</p><p>in entrambi i casi però ad una maggiore comodità fa da contraltare una minore sensibilità e precisione di guida</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 295976, member: 1760"] per l'affaticamento delle bracia a mio avviso conta molto la scorrevolezza iniziale e la risposta alle piccole vibrazioni più che agli urti medio grossi per cui in primis curare al meglio il setup forcella. magari rendendola più morbida sotto e progressiva su le fox in generale endono ad essere un pò più sostenute come risposta idraulica io mi trovo mrglio con le RS. dove con cartuccia charger e uso dei token e di elementi ad altp scprromento, riesco ad avere una buona sensibilità alle vibrazioni e una elevata progressività per i grossi urti un leggero aumento di escursione apre l'amgolo sterzo e un pò aiuta altri 2 parametri da valutare sono le gomme (tipo, sezione e pressione) e le manopole. in entrambi i casi però ad una maggiore comodità fa da contraltare una minore sensibilità e precisione di guida [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-trail o e-enduro
Alto
Basso