Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
E mtb trail per principiante Giant, Trek
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 385999" data-attributes="member: 4658"><p>allora io parlavo in generale sulla tipologia Trance vs Rail ovvero Am vs Enduro</p><p>Se entriamo nel dettaglio dei modelli e quindi dei montaggi si entra in un campo dove personalmente ho idee abbastanza chiare ma non sempre coincidono con quelle degli altri.</p><p></p><p>Per me una bici da Enduro si compra se si vuole scendere in certi modi sui trail, ci interessa meno come li risaliamo, ma vogliamo dare tutto in discesa, altrimenti non ne sfruttiamo i vantaggi e ne subiamo gli svantaggi solamente.</p><p></p><p>Ergo, secondo il mio pensiero, una bici da Enduro basica non ha senso, freni e sospensioni, ma soprattutto forca non ti permettono di sfruttare la bici per quello che è nata, a quel punto con una AM meglio montata (come ha giustamente fatto notare [USER=13588]@fear_factory84[/USER] ) andresti meglio sia in discesa avendo un montaggio superiore soprattutto di sospensioni e forcella ed anche in salita avendo angoli più portati alla salita e alla dinamicità</p><p>Quindi per me prendere un enduro base ha senso solo se ho in casa pronto un set Ohlins/Factory (ecc...) e magari degli Hope che mi porto dietro di bici in bici e che avrei montato comunque alla mia nuova bici, a quel punto al posto di spendere di più su una bici montata mediamente dove tanto avrei messo i miei componenti, risparmio un bel po' e prendo la base da smembrare...</p><p></p><p>Questo è il mio personale pensiero su una bici da Enduro, che sia una Rail una Reign o una HP160 ecc...</p><p>Non posso pensare di scendere su un trail in modo enduristico con una Gold 35...</p><p></p><p>Riguardo alla domanda degli up grade futuri la risposta è appunto si... li puoi fare su tutto.</p><p>Qui però mi fermo, non essendo Trek il mio campo e ti chiedo di informarti sul cambio forcella, perchè io sapevo che sulle Rail di tempo fa andavano solo forcelle dedicate Trek (a meno di non montare un mostro a livello di estetica) ma non so come sia la questione oggi con i nuovi modelli, spero abbiano eliminato questa idiozia, perchè anche nel mondo usato se cerchi una buona forcella standard ne trovi quante ne vuoi, se la cerchi dedicata Trek devi andare quasi sicuramente sul nuovo.</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 385999, member: 4658"] allora io parlavo in generale sulla tipologia Trance vs Rail ovvero Am vs Enduro Se entriamo nel dettaglio dei modelli e quindi dei montaggi si entra in un campo dove personalmente ho idee abbastanza chiare ma non sempre coincidono con quelle degli altri. Per me una bici da Enduro si compra se si vuole scendere in certi modi sui trail, ci interessa meno come li risaliamo, ma vogliamo dare tutto in discesa, altrimenti non ne sfruttiamo i vantaggi e ne subiamo gli svantaggi solamente. Ergo, secondo il mio pensiero, una bici da Enduro basica non ha senso, freni e sospensioni, ma soprattutto forca non ti permettono di sfruttare la bici per quello che è nata, a quel punto con una AM meglio montata (come ha giustamente fatto notare [USER=13588]@fear_factory84[/USER] ) andresti meglio sia in discesa avendo un montaggio superiore soprattutto di sospensioni e forcella ed anche in salita avendo angoli più portati alla salita e alla dinamicità Quindi per me prendere un enduro base ha senso solo se ho in casa pronto un set Ohlins/Factory (ecc...) e magari degli Hope che mi porto dietro di bici in bici e che avrei montato comunque alla mia nuova bici, a quel punto al posto di spendere di più su una bici montata mediamente dove tanto avrei messo i miei componenti, risparmio un bel po' e prendo la base da smembrare... Questo è il mio personale pensiero su una bici da Enduro, che sia una Rail una Reign o una HP160 ecc... Non posso pensare di scendere su un trail in modo enduristico con una Gold 35... Riguardo alla domanda degli up grade futuri la risposta è appunto si... li puoi fare su tutto. Qui però mi fermo, non essendo Trek il mio campo e ti chiedo di informarti sul cambio forcella, perchè io sapevo che sulle Rail di tempo fa andavano solo forcelle dedicate Trek (a meno di non montare un mostro a livello di estetica) ma non so come sia la questione oggi con i nuovi modelli, spero abbiano eliminato questa idiozia, perchè anche nel mondo usato se cerchi una buona forcella standard ne trovi quante ne vuoi, se la cerchi dedicata Trek devi andare quasi sicuramente sul nuovo. sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
E mtb trail per principiante Giant, Trek
Alto
Basso