Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-Mtb moustache
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 40126" data-attributes="member: 30"><p>Giusto!</p><p>L'elasticità garantita dal composito rende più sicuro un manubrio in questi materiali che uno in lega di alluminio, parlando di prodotti di qualità, certificati.</p><p>Correttamente, in caso di trauma, va controllato, ma vale sia per l'uno che per l'altro. Teniamo presente che anche un manubrio in lega si spezza, usata principalmente la 2014, ricca di silicio e relativamente fragile, certo non come le più dure della serie 7xxx (famiglia dell'ergal).</p><p>Giustamente i punti di rottura potenziali sono innescati da possibili lesioni create dai collarini.</p><p>È bene controllare che il bordo dell'attacco, delle leve e dei comandi siano sbavati e non taglienti. Vanno rispettati i 5/6Nm di serraggio dell'attacco e adottata l'apposita pasta che ne impedisce lo scivolamento.</p><p>Per le leve e i comandi, il serraggio del collarino deve permettere la loro rotazione nel caso di urto, niente pasta e serraggio minimo. Per le manopole, sarebbero preferibili quelle senza collarino o solo con l'esterno, per quelle col doppio consigliato l'uso della pasta e basso serraggio. Tappo finale obbligatorio!</p><p>Una nota sulle sezioni: la sezione da 35mm proposta ultimamente, sia per quelli in lega che per quelli in composito è secondo me ingiustificata, se non controproducente in termini di elasticità contro fragilità, soprattutto tenuto conto che la sezione del cannotto di sterzo rimane comunque da 31,8mm e diventa quella la parte più stressata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 40126, member: 30"] Giusto! L'elasticità garantita dal composito rende più sicuro un manubrio in questi materiali che uno in lega di alluminio, parlando di prodotti di qualità, certificati. Correttamente, in caso di trauma, va controllato, ma vale sia per l'uno che per l'altro. Teniamo presente che anche un manubrio in lega si spezza, usata principalmente la 2014, ricca di silicio e relativamente fragile, certo non come le più dure della serie 7xxx (famiglia dell'ergal). Giustamente i punti di rottura potenziali sono innescati da possibili lesioni create dai collarini. È bene controllare che il bordo dell'attacco, delle leve e dei comandi siano sbavati e non taglienti. Vanno rispettati i 5/6Nm di serraggio dell'attacco e adottata l'apposita pasta che ne impedisce lo scivolamento. Per le leve e i comandi, il serraggio del collarino deve permettere la loro rotazione nel caso di urto, niente pasta e serraggio minimo. Per le manopole, sarebbero preferibili quelle senza collarino o solo con l'esterno, per quelle col doppio consigliato l'uso della pasta e basso serraggio. Tappo finale obbligatorio! Una nota sulle sezioni: la sezione da 35mm proposta ultimamente, sia per quelli in lega che per quelli in composito è secondo me ingiustificata, se non controproducente in termini di elasticità contro fragilità, soprattutto tenuto conto che la sezione del cannotto di sterzo rimane comunque da 31,8mm e diventa quella la parte più stressata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-Mtb moustache
Alto
Basso