Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-Mtb moustache
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-mikia" data-source="post: 23669" data-attributes="member: 1089"><p>si, si. Io ho usato il concetto del "huck norris" ben prima che lo inventassero, forse anche qualcuno di voi. Togli la valvola ad una cameradaria e la apri (come un anguilla) dalla parte interna. Com'è, la spalmi all'interno del copertone e poi ci metti la tua camera d'aria da gonfiare. Ottieni uno spessore tra camera e copertone che non si tende gonfiando, e rimane del suo spessore di qualche decimo di millimetro e ti può salvare un "pizzico" di più da pizzicature e piccole spine. Ora vorrei fare la stessa cosa con tubo di neoprene. L'unico problema è che il tubo non è un torico chiuso come una camera d'aria e quindi non è facile tagliarlo della misura giusta, che una volta gonfiata la gomma, non si senta lo scalino della giuntura. Ahn, il peso dici?? beh, stiamo parlando di bici elettriche e le nostre alte velocità sono rare e brevi e soprattutto hanno ben altre variabili e molto più importanti. D'accordo che il peso delle masse non sospese vale 3 volte il resto, ma non corriamo in piste asfaltate e non si può avere tutto. Io preferisco finire il giro tranquillamente e non aver a che fare con quella roba ogni volta che ci devi mettere le mani e non badare a spine e sassi taglienti .. 'ndò cojo, cojo dicono a Roma (dove arrivo, passo). Bisogna scegliere.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-mikia, post: 23669, member: 1089"] si, si. Io ho usato il concetto del "huck norris" ben prima che lo inventassero, forse anche qualcuno di voi. Togli la valvola ad una cameradaria e la apri (come un anguilla) dalla parte interna. Com'è, la spalmi all'interno del copertone e poi ci metti la tua camera d'aria da gonfiare. Ottieni uno spessore tra camera e copertone che non si tende gonfiando, e rimane del suo spessore di qualche decimo di millimetro e ti può salvare un "pizzico" di più da pizzicature e piccole spine. Ora vorrei fare la stessa cosa con tubo di neoprene. L'unico problema è che il tubo non è un torico chiuso come una camera d'aria e quindi non è facile tagliarlo della misura giusta, che una volta gonfiata la gomma, non si senta lo scalino della giuntura. Ahn, il peso dici?? beh, stiamo parlando di bici elettriche e le nostre alte velocità sono rare e brevi e soprattutto hanno ben altre variabili e molto più importanti. D'accordo che il peso delle masse non sospese vale 3 volte il resto, ma non corriamo in piste asfaltate e non si può avere tutto. Io preferisco finire il giro tranquillamente e non aver a che fare con quella roba ogni volta che ci devi mettere le mani e non badare a spine e sassi taglienti .. 'ndò cojo, cojo dicono a Roma (dove arrivo, passo). Bisogna scegliere. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-Mtb moustache
Alto
Basso