Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
E-MTB, La solita scelta della sella...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="torakiki.gt" data-source="post: 378665" data-attributes="member: 6211"><p>Perché meno imbottitura hai, meno si va a variare la posizione di pedalata quando si fa forza, quindi si cerca di lavorare sulla rigidità della struttura della, sella stessa che avrà un minimo di flessione ma con poca imbottitura. </p><p>Questo naturalmente sempre in ambito prestazionale. </p><p>Io ad esempio sull e-bike preferisco una sella più morbida e confortevole piuttosto a una rigida e prestazionale. </p><p>Sulla dh dove la sella praticamente non si Usa, ne preferisco una più stretta e corta per non impacciare i movimenti</p><p>Poi ci e già detto, la scelta della sella perfetta è la cosa più difficile. </p><p>C'è gente che una volta trovata la sella giusta se la tiene per anni passandola da una bici all altra</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="torakiki.gt, post: 378665, member: 6211"] Perché meno imbottitura hai, meno si va a variare la posizione di pedalata quando si fa forza, quindi si cerca di lavorare sulla rigidità della struttura della, sella stessa che avrà un minimo di flessione ma con poca imbottitura. Questo naturalmente sempre in ambito prestazionale. Io ad esempio sull e-bike preferisco una sella più morbida e confortevole piuttosto a una rigida e prestazionale. Sulla dh dove la sella praticamente non si Usa, ne preferisco una più stretta e corta per non impacciare i movimenti Poi ci e già detto, la scelta della sella perfetta è la cosa più difficile. C'è gente che una volta trovata la sella giusta se la tiene per anni passandola da una bici all altra [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
E-MTB, La solita scelta della sella...
Alto
Basso