E-mountainbike magazine best emtb brands award 2021

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.534
921
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
  • Like
Reactions: Rolly

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Bhe insomma una sensibile diminuzione di specy nei numeri (non nella posizione) tra 2020 e 21.
Mi sarei aspettato qlcsa di diverso x orbea e giant.
La prima pur incrementando a livello internazionale resta cmqe un di cui, la seconda manco c’è!
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
bella la haibike.ma i 10000€ che costa,sono fuori budget
Come progetto tecnico non sono in grado di valutare, ma come estetica non gli darei 2 centesimi
Ad uno piace esteticamente ma dice che è fuori prezzo , tu perché non ti piace non ci daresti 2 centesimi, questa allmtn 10 con la
Componentistica che si ritrova quanto dovrebbe costare? E a confronto della levo che c’è nella foto appena sopra, come fai a giudicarla brutta??
5B8AB53B-BFF1-429C-8B79-71FB7EF9D28D.png

80C718F6-6CBC-47B0-9E7F-C70365F8499C.jpeg
La levo a works costa 14500 per notizia.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Uno dei pochi sondaggi su cui commentare.

Insomma... come tutti i sondaggi vanno tarati e compresi.

Come prima cosa c'è un forte divario tra mondo "tedescofono" e resto del mondo, poi non essendo suddiviso per categorie, scegliere il miglior brand non valutando l'offerta commerciale direi che è poco indicativo. Tanto per fare un esempio, vorrei sapere chi ha scelto Specy che bici aveva in mente e chi Haibike, considerando l'offerta dei due brand molto differente, In Specialized la fascia bassa di prezzo è poco rappresentata, mentre Haibike spazia molto di più sia negli allestimenti che nelle tipologie.

Il dato che mi stupisce maggiormente è la presenza di Santacruz, visto che offre solo due modelli in una fascia di prezzo alta, mi viene da pensare che quel dato sia rappresentativo di un processo di conversione di rider tradizionali verso un mezzo con la e- davanti (solo una mia personle interpretazione)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.535
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non so dove e come hanno preso ed estrapolato questi dati.
Non posso credere ad un divario simile!!
Ma voi vedete solo ebike Specialized in giro???
Poi che abbia perso mercato è quanto di meno eclatante possa succedere, visto gli ultimi modelli "filo enduro" presentati.
Poi il fatto che non ci sia Giant è assurdo.....
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Insomma... come tutti i sondaggi vanno tarati e compresi.

Come prima cosa c'è un forte divario tra mondo "tedescofono" e resto del mondo, poi non essendo suddiviso per categorie, scegliere il miglior brand non valutando l'offerta commerciale direi che è poco indicativo. Tanto per fare un esempio, vorrei sapere chi ha scelto Specy che bici aveva in mente e chi Haibike, considerando l'offerta dei due brand molto differente, In Specialized la fascia bassa di prezzo è poco rappresentata, mentre Haibike spazia molto di più sia negli allestimenti che nelle tipologie.

Il dato che mi stupisce maggiormente è la presenza di Santacruz, visto che offre solo due modelli in una fascia di prezzo alta, mi viene da pensare che quel dato sia rappresentativo di un processo di conversione di rider tradizionali verso un mezzo con la e- davanti (solo una mia personle interpretazione)
Il sondaggio non ha nessun valore un chiave di mercato, probabilmente c erano delle nomination e tanti brand non erano presenti.
Il risultato,separato tra internazionale e zona germanica, ha dato l’indicazione del brand più desiderato e quello che potenzialmente preferito in fase di reale acquisto.
Per quel che riguarda l Italia (come la Francia ) non penso che in tanti abbiano partecipato,probabilmente per la mancanza degli altri brands e per l’enorme differenza di termini di valutazione tra chi viene dalle mtb tradizionali ed quelli che hanno altri termini di paragone.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Il sondaggio non ha nessun valore un chiave di mercato,

Credo invece che lo scopo fosse proprio quello, capire cosa vorrebbero gli utenti.

probabilmente c erano delle nomination e tanti brand non erano presenti.

Ma non hai letto com'è stato eseguito il sondaggio?

 

veciomic

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
138
59
28
64
Parma
Visita Sito
Mi riferisco solo al confronto estetico fatto sopra fra la S Works e la Haibike ( che ho visto dal vivo entrambe): se le guardi di lato è un conto, ma se le guardi frontalmente è tutta un'altra cosa: l'Haibike ha la trave centrale dove è la batteria che sembra una putrella tanto è grossa ( e mi sono sempre chiesto il motivo visto che oltretutto monta una batteria più piccola della Levo) e per me è inguardabile. Non commento prezzo e montaggio, ma IMHO dal punto di vista estetico è mettere in gara la LIttizzetto con Chatlize Theron. Poi è ovvio che de gustibus...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.596
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Come avevo già scritto, è meglio leggere attentamente il sondaggio completo https://ebike-mtb.com/en/emtb-reader-survey-2021/
Tenendo ben presente che è fatto sui lettori di una rivista e che oltre il 75% dei votanti viene da Germania, Gran Bretagna, Austria e Svizzera. Italia, Francia e Spagna (gli altri 3 grossi mercati Ue) non sono citati: saranno pochissimi. Forse perché leggono altro o masticano meno tedesco e inglese. Ergo i risultati vanno presi solo come indicazione: se ci fossero molti utenti degli altri 3 Paesi, probabilmente cambierebbero.
Detto questo, alla domanda che bici hai la gente ha risposto così:
E-MTB_027_Leserumfrage_Illus_INT8-Cropped-1140x217.png

Mentre alla domanda che prossima bici compreresti così:
E-MTB_027_Leserumfrage_Illus_INT11-Cropped-1140x234-1.png
Mi vengono alcune considerazioni. Fra le bici che la gente ha, se ci fossero anche i 3 Paesi, il mix cambierebbe: a mio parere Giant crescerebbe e potrebbero entrare per es Cannondale o Mondraker. Difficile però che cambino i primi 3. Fra le bici desiderate, la classifica è diversa, ma va tenuto presente che questa può cambiare molto più rapidamente dell'altra: basta che esca un nuovo modello interessante (o che arrivino i my 22 nei negozi). Guardate anche un'altra cosa. Reddito medio familiare dei partecipanti è 75k: altino. In conclusione: sondaggio curioso, fornisce qualche indicazione di massima ma non certo l'andamento del mercato e nemmeno quello italiano o europeo.
 

Allegati

  • E-MTB_027_Leserumfrage_Illus_INT11-Cropped-1140x234-1.png
    E-MTB_027_Leserumfrage_Illus_INT11-Cropped-1140x234-1.png
    111,4 KB · Visite: 5

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.471
3.247
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
IMHO dal punto di vista estetico è mettere in gara la LIttizzetto con Chatlize Theron. Poi è ovvio che de gustibus...
Esatto, a me ad esempio invece della TL orripila tutta la zona dell'ammo posteriore con il raccordo del telaio che scende da un solo lato e l'archetto ad U per aggirare il tubo sella che spinge su un ammo montato capovolto e per di più del tipo con testa da una parte e piggy-back dall'altra, pur sapendo che è un'ottima bici. Per cui per me esteticamente vince a mani basse la Haibike a dispetto dell'obliquo "importante". Ma sono solo gusti personali e per di più io non sono un "ciclista duro e puro" che resta affascinato dalle forme striminzite della Rise, tanto per citarne una. E se l'avessi vinta io me la terrei, ecco, magari come prima cosa leverei e rivenderei tutta quella roba AXS (resterei a piedi una volta si e l'altra pure) per rimetterci le versioni con i buoni vecchi cavi che funzionano sempre.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Credo invece che lo scopo fosse proprio quello, capire cosa vorrebbero gli utenti.

Ma non hai letto com'è stato eseguito il sondaggio?

Mi ero perso clamorosamente l articolo sui dettagli del sondaggio,leggendo solo la parte finale con i risultati.Errore mio.

Sul fatto che non abbia alcun valore a livello di mercato intendevo che non ci sono i dati di vendita ma solo opinioni di un bel numero di persone ma di maggioranza tedesca, come la gestione di ebike-mtb.com ,da questo probabilmente dipende il successo di bosch, cube ed Haibike sui risultati?? Probabile.
Molti dati sono condivisibili:

L eta media è oltre 50 anni

Più della metà ha più di 18 anni di mtb muscolare alle spalle

full susp come categoria e uso prevalentemente in off road e percorsi definiti tecnici

La maggioranza predilige le assistenze basse e dice di aver autonomia sufficiente con una batteria di 600 e di voler al massimo la possibilità di un extender da usare all occorrenza.

La spesa media di 5500 euro è quella ideale.

i motori delle bike attuali sono perlopiu bosch (+3,3% ) ma se guardiamo i risultati per il prossimo anno shimano e YAMAHA dovrebbero risalire
Brose invece se non fa un motore nuovo prevedono un ulteriore calo d interesse oltre a quello del 2021.

secondo me in generale è simile alla situazione italiana,
Vedremo se in qualche anno si abbasserà l età media e se le emtb riusciranno togliersi di dosso la reputazione di mezzo da pensionati che non riescono a stare al passo con i muscolari.
Per fare ciò le competizioni (organizzate bene ) saranno fondamentali.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Mi riferisco solo al confronto estetico fatto sopra fra la S Works e la Haibike ( che ho visto dal vivo entrambe): se le guardi di lato è un conto, ma se le guardi frontalmente è tutta un'altra cosa: l'Haibike ha la trave centrale dove è la batteria che sembra una putrella tanto è grossa ( e mi sono sempre chiesto il motivo visto che oltretutto monta una batteria più piccola della Levo) e per me è inguardabile. Non commento prezzo e montaggio, ma IMHO dal punto di vista estetico è mettere in gara la LIttizzetto con Chatlize Theron. Poi è ovvio che de gustibus...
Le batterie sono molto diverse,come lo sono gli alloggiamenti nel telaio. Nell insieme però la linea delle Haibike è proporzionata ,è tutta massiccia,anche il carro e la parte del telaio appena sotto al manubrio dove si infilano i cavi e ci sono le piccole prese d aria.
La batteria è più corta e tozza,è sistemata poi in basso vicino al motore e si toglie smontando lo sportello, quella della levo è più lunga e stretta e si sfila da sotto,ecco perché è più filante nella parte centrale.
Anche mondraker ha un trave enorme e anche più squadrato,la Santa cruz heckler ha un obliquo molto massiccio, senza parlarare di HUSQVARNA.
Tutte letizzietto??
Tutto era partito dai 10000 euro perl la allmtn se ,se una sworks costa 14500 ,il solo gusto estetico non penso che possa giustificare una preferenza per la levo.
 

veciomic

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
138
59
28
64
Parma
Visita Sito
Le batterie sono molto diverse,come lo sono gli alloggiamenti nel telaio. Nell insieme però la linea delle Haibike è proporzionata ,è tutta massiccia,anche il carro e la parte del telaio appena sotto al manubrio dove si infilano i cavi e ci sono le piccole prese d aria.
La batteria è più corta e tozza,è sistemata poi in basso vicino al motore e si toglie smontando lo sportello, quella della levo è più lunga e stretta e si sfila da sotto,ecco perché è più filante nella parte centrale.
Anche mondraker ha un trave enorme e anche più squadrato,la Santa cruz heckler ha un obliquo molto massiccio, senza parlarare di HUSQVARNA.
Tutte letizzietto??
Tutto era partito dai 10000 euro perl la allmtn se ,se una sworks costa 14500 ,il solo gusto estetico non penso che possa giustificare una preferenza per la levo.
Ciao Dirt, Husqvarna non la conosco bene, ma Mondrake ce l'ha un amico con cui esco, e appaiata alla Turbo Levo il suo trave centrale è paragonabile. Quello della Haibike in foto è decisamente più grosso e per me sproporzionato soprattutto in relazione alla batteria che monta.. E quindi per me brutto assai. Se poi restiamo sull'estetica, non serve prendere come esempio una S Works da 14K e passa, ma è sufficientye una normale Comp in alluminio: esteticamente parlando non c'è gara. Ma come diceva giustamente qualcun'altro che per lui era il contrario, è solo questione di gusti e ognuno si tiene i suoi.
 
  • Like
Reactions: capellone24