Credo invece che lo scopo fosse proprio quello, capire cosa vorrebbero gli utenti.
Ma non hai letto com'è stato eseguito il sondaggio?
What are the hottest brands of 2021? Do we really need bigger batteries? Why does our usage contradict our buying behaviour? Over 16,000 E-MOUNTAINBIKE readers from all over the world took part in our annual reader survey, their answers revealing trends and providing exciting insights. We’re on...
ebike-mtb.com
Mi ero perso clamorosamente l articolo sui dettagli del sondaggio,leggendo solo la parte finale con i risultati.Errore mio.
Sul fatto che non abbia alcun valore a livello di mercato intendevo che non ci sono i dati di vendita ma solo opinioni di un bel numero di persone ma di maggioranza tedesca, come la gestione di ebike-mtb.com ,da questo probabilmente dipende il successo di bosch, cube ed Haibike sui risultati?? Probabile.
Molti dati sono condivisibili:
L eta media è oltre 50 anni
Più della metà ha più di 18 anni di mtb muscolare alle spalle
full susp come categoria e uso prevalentemente in off road e percorsi definiti tecnici
La maggioranza predilige le assistenze basse e dice di aver autonomia sufficiente con una batteria di 600 e di voler al massimo la possibilità di un extender da usare all occorrenza.
La spesa media di 5500 euro è quella ideale.
i motori delle bike attuali sono perlopiu bosch (+3,3% ) ma se guardiamo i risultati per il prossimo anno
shimano e YAMAHA dovrebbero risalire
Brose invece se non fa un motore nuovo prevedono un ulteriore calo d interesse oltre a quello del 2021.
secondo me in generale è simile alla situazione italiana,
Vedremo se in qualche anno si abbasserà l età media e se le emtb riusciranno togliersi di dosso la reputazione di mezzo da pensionati che non riescono a stare al passo con i muscolari.
Per fare ciò le competizioni (organizzate bene ) saranno fondamentali.