Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
E-gravel vs e-MTB... la mia esperienza
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 423340" data-attributes="member: 5611"><p>Giusto per dovere di cronaca ho più o meno le tue medesime tipologie bike.</p><p>Ovvero una Turbo levo 19 ed una Wilier Jena hybrid, medesima motorizzazione della 3t.</p><p>Come ti hanno già risposto molti colleghi è piuttosto difficile poter confrontare i motori, gli utilizzi e le bici. Troppo diverse in tutto.</p><p>Personalmente le ho scelte xché mi piaceva l’idea di poterle alternate nei vari periodi dell’anno a seconda del clima e della voglia di faticare o meno.</p><p>Ovvio che la TL utilizzata su percorsi light offroad è un po’ uno spreco mentre la Gravel su percorsi AM/enduro un calvario.</p><p>Per l’utilizzo casa/lavoro 14km onestamente le trovo entrambe un poco fuori scopo. Anche io avrei preferito una bella etrekking che ti consente di fare un po’ di tutto con una posizione di pedalata comoda e senza doverti pedalare una emtb decisamente più votata al fuori strada che non all’asfalto.</p><p>Comunque ora le hai e quindi prendere in considerazione di ridurre le gomme della Husky e renderla un pelo più stradale potrebbe ulteriormente agevolarti nell’utilizzo di tt i giorni. La 3T, bellissima Gravel a mio avviso, invece ti tocca far fatica e stop!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 423340, member: 5611"] Giusto per dovere di cronaca ho più o meno le tue medesime tipologie bike. Ovvero una Turbo levo 19 ed una Wilier Jena hybrid, medesima motorizzazione della 3t. Come ti hanno già risposto molti colleghi è piuttosto difficile poter confrontare i motori, gli utilizzi e le bici. Troppo diverse in tutto. Personalmente le ho scelte xché mi piaceva l’idea di poterle alternate nei vari periodi dell’anno a seconda del clima e della voglia di faticare o meno. Ovvio che la TL utilizzata su percorsi light offroad è un po’ uno spreco mentre la Gravel su percorsi AM/enduro un calvario. Per l’utilizzo casa/lavoro 14km onestamente le trovo entrambe un poco fuori scopo. Anche io avrei preferito una bella etrekking che ti consente di fare un po’ di tutto con una posizione di pedalata comoda e senza doverti pedalare una emtb decisamente più votata al fuori strada che non all’asfalto. Comunque ora le hai e quindi prendere in considerazione di ridurre le gomme della Husky e renderla un pelo più stradale potrebbe ulteriormente agevolarti nell’utilizzo di tt i giorni. La 3T, bellissima Gravel a mio avviso, invece ti tocca far fatica e stop! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
E-gravel vs e-MTB... la mia esperienza
Alto
Basso