Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
E-gravel, riflessione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gattolince" data-source="post: 359732" data-attributes="member: 8034"><p>Le vostre informazioni sono ottime notizie per noi!</p><p></p><p>Aggiungo solo la mia esperienza dopo due anni, senza voler dispensare consigli medici.</p><p></p><p>La ginocchiera anche per evitare contatti con qualcosa che potrebbe provocare tagli, la pelle è molto sottile nel ginocchio e siamo più esposti ad infezioni.</p><p></p><p>La stabilità dell’articolazione la dovrebbero dare i legamenti rimasti, ma la muscolatura deve essere sempre tonica, altrimenti è facile ritrovarsi con una gamba più grossa dell’altra.</p><p></p><p>Io trovo utile fare anche camminate alternando salita e discesa, per usare entrambe le gambe al 100% poiché in bici e quasi inevitabile risparmiare quello offesa.</p><p></p><p>Interessante in discesa in piedi senza pedalare, alternare il piede davanti e sentire lavorare della muscolatura che non si usa di solito.</p><p></p><p>Di solito dopo tre ore di bici comincia a farsi sentire, cinque ore sono il massimo.</p><p></p><p>Di nuovo grazie per il vostro contributo ed un saluto!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gattolince, post: 359732, member: 8034"] Le vostre informazioni sono ottime notizie per noi! Aggiungo solo la mia esperienza dopo due anni, senza voler dispensare consigli medici. La ginocchiera anche per evitare contatti con qualcosa che potrebbe provocare tagli, la pelle è molto sottile nel ginocchio e siamo più esposti ad infezioni. La stabilità dell’articolazione la dovrebbero dare i legamenti rimasti, ma la muscolatura deve essere sempre tonica, altrimenti è facile ritrovarsi con una gamba più grossa dell’altra. Io trovo utile fare anche camminate alternando salita e discesa, per usare entrambe le gambe al 100% poiché in bici e quasi inevitabile risparmiare quello offesa. Interessante in discesa in piedi senza pedalare, alternare il piede davanti e sentire lavorare della muscolatura che non si usa di solito. Di solito dopo tre ore di bici comincia a farsi sentire, cinque ore sono il massimo. Di nuovo grazie per il vostro contributo ed un saluto! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
E-gravel, riflessione
Alto
Basso