Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-dh...qualcuno le ha provate..?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 165310" data-attributes="member: 1760"><p>la bici è esattamente questa a livello di estetica</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.haibike.com/it/it/bici-elettriche/mtb-elettriche/downhill/xduro-dwnhll-80-it860?id=4541144942[/URL]</p><p>ho sostituito i freni con dei magura mt7, messo le pellicole protettive e aggiornato la forcella con la cartuccia della w.c.</p><p>in questa fase sono ancora in test. arrivo da una dh a molla e devo trovare la quadra sulle sospensioni ad aria.</p><p>sull'ammo ero molto scettico, ma devo dire che quello ad aria aiuta molto a rendere la bici pedalabile. più che la posizione di semiblocco agendo sul registro delle compressioni. la forca per ora mi ha molto ben impressionato. ma ci ho fatto tracciato veloci e non troppo scassati e piccoli salti.</p><p>il pw-x è un motore che già ho sulla am e mi piace molto sia come comportamento che come autonomia. sulla dh lo si usa di fatto sempre nei 3 livelli più elevati di assistenza. i 1300 m D+ su circa 40 km li ho fatti facilmente, con ancora un 25% di batteria. ad occhio consumerà massimo un 10% più della am. perde più che altro nelle salite più ripide, ma recupera anche in salita sullo scassato in quanto ha pochissima tentdenza ad impennare. va però detto che io peso 60 kg nudo. il che aiuta.</p><p>e poi in discesa è una dh, solo più pesante. copia tutto, ti butti ovunque creando sponde anche dove non ci sono, ecc.</p><p>le gomme da 2.6 sul cerchio a canale stretto le danno scorrevolezza ed agilità, ed anche quel minimo di nervosismo che la rende divertente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 165310, member: 1760"] la bici è esattamente questa a livello di estetica [URL unfurl="true"]https://www.haibike.com/it/it/bici-elettriche/mtb-elettriche/downhill/xduro-dwnhll-80-it860?id=4541144942[/URL] ho sostituito i freni con dei magura mt7, messo le pellicole protettive e aggiornato la forcella con la cartuccia della w.c. in questa fase sono ancora in test. arrivo da una dh a molla e devo trovare la quadra sulle sospensioni ad aria. sull'ammo ero molto scettico, ma devo dire che quello ad aria aiuta molto a rendere la bici pedalabile. più che la posizione di semiblocco agendo sul registro delle compressioni. la forca per ora mi ha molto ben impressionato. ma ci ho fatto tracciato veloci e non troppo scassati e piccoli salti. il pw-x è un motore che già ho sulla am e mi piace molto sia come comportamento che come autonomia. sulla dh lo si usa di fatto sempre nei 3 livelli più elevati di assistenza. i 1300 m D+ su circa 40 km li ho fatti facilmente, con ancora un 25% di batteria. ad occhio consumerà massimo un 10% più della am. perde più che altro nelle salite più ripide, ma recupera anche in salita sullo scassato in quanto ha pochissima tentdenza ad impennare. va però detto che io peso 60 kg nudo. il che aiuta. e poi in discesa è una dh, solo più pesante. copia tutto, ti butti ovunque creando sponde anche dove non ci sono, ecc. le gomme da 2.6 sul cerchio a canale stretto le danno scorrevolezza ed agilità, ed anche quel minimo di nervosismo che la rende divertente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-dh...qualcuno le ha provate..?
Alto
Basso