Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-dh...qualcuno le ha provate..?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 162362" data-attributes="member: 307"><p>Io ce l'ho da febbraio 2016 e pur non potendo prenderla spesso sono arrivato a quasi 2000 km percorsi. Alcune case...beh, diciamo 3, massimo 4 produttori ce l'hanno a catalogo. Haibike, Rotwild, Husqwarna e Fantic (presentata come prototipo ma non ancora uscita). L'aveva in catalogo anche Nicolai, ma ora ha solo monopiastra. Come va la mia? Bene, benissimo. Per guidarla in salita senza problemi (il passo lungo aiuta molto) ho cambiato la corona anteriore con una 14T (invece di 16T) e messo un 11-42 al posteriore invece dell'11-36. Vicma ha fatto meglio, 14T davanti, 11-46 dietro e cambio gabbia media. La posizione di guida è abbastanza normale, ma dato l'uso molto vario che ne faccio ho messo una sella da xc, più lunga di tre/quattro centimetri. Non capisco però questi interventi provocatori "ha senso una dh elettrica"...dov'è il problema? Le vendi? Le costruisci?...Se per te non hanno senso non comprarle...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>P.S. Dimenticavo...ho anche la mia vecchia dh kittata con TSDZ2....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 162362, member: 307"] Io ce l'ho da febbraio 2016 e pur non potendo prenderla spesso sono arrivato a quasi 2000 km percorsi. Alcune case...beh, diciamo 3, massimo 4 produttori ce l'hanno a catalogo. Haibike, Rotwild, Husqwarna e Fantic (presentata come prototipo ma non ancora uscita). L'aveva in catalogo anche Nicolai, ma ora ha solo monopiastra. Come va la mia? Bene, benissimo. Per guidarla in salita senza problemi (il passo lungo aiuta molto) ho cambiato la corona anteriore con una 14T (invece di 16T) e messo un 11-42 al posteriore invece dell'11-36. Vicma ha fatto meglio, 14T davanti, 11-46 dietro e cambio gabbia media. La posizione di guida è abbastanza normale, ma dato l'uso molto vario che ne faccio ho messo una sella da xc, più lunga di tre/quattro centimetri. Non capisco però questi interventi provocatori "ha senso una dh elettrica"...dov'è il problema? Le vendi? Le costruisci?...Se per te non hanno senso non comprarle...;) P.S. Dimenticavo...ho anche la mia vecchia dh kittata con TSDZ2.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-dh...qualcuno le ha provate..?
Alto
Basso