Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
E-bike Trekking - Consigli per gli acquisti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gennaro87" data-source="post: 231236" data-attributes="member: 8845"><p>In termini km ipotizzerei un 60% città e 40% fuori-strada. Senza tenere conto di quanto le strade torinesi siano sconnesse. </p><p>Considerazione non di poco conto.</p><p>La valutazione sulla E-spillo fatta ma subito scartata poiché la batteria è semi-integrata e in più gli ammortizzatori frontali, come anche la t-tronik, sono in acciaio e non in alluminio. Il venditore mi ha detto che questa è una caratteristica molto importante. In merito alla batteria, lo stesso venditore, mi ha detto che, per un uso standardizzato, una batteria da 500 è più che sufficiente. Più o meno riuscirei a fare circa 70 km. Peso 85 kg. Sulla taglia standard della Alpek ho fatto anche io le medesime considerazioni ma poi provandola ho constatato che pur essendo io alto 1,82 è utilizzabilissima. Canyon molto bella, vista solo sul sito e letto le caratteristiche ma, più o meno, con lo sconto del rivenditore, mi verrebbe a costare 800 euro in più. Forse un pò troppo per l'uso che ne farei io. </p><p>La ruota da 29" è preferibile o può andare bene anche una da 27,5? </p><p>Eventualmente una batteria da 600 quanto mi costerebbe di più? Anche in ottica ovviamente di un aumento sensibile del peso...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gennaro87, post: 231236, member: 8845"] In termini km ipotizzerei un 60% città e 40% fuori-strada. Senza tenere conto di quanto le strade torinesi siano sconnesse. Considerazione non di poco conto. La valutazione sulla E-spillo fatta ma subito scartata poiché la batteria è semi-integrata e in più gli ammortizzatori frontali, come anche la t-tronik, sono in acciaio e non in alluminio. Il venditore mi ha detto che questa è una caratteristica molto importante. In merito alla batteria, lo stesso venditore, mi ha detto che, per un uso standardizzato, una batteria da 500 è più che sufficiente. Più o meno riuscirei a fare circa 70 km. Peso 85 kg. Sulla taglia standard della Alpek ho fatto anche io le medesime considerazioni ma poi provandola ho constatato che pur essendo io alto 1,82 è utilizzabilissima. Canyon molto bella, vista solo sul sito e letto le caratteristiche ma, più o meno, con lo sconto del rivenditore, mi verrebbe a costare 800 euro in più. Forse un pò troppo per l'uso che ne farei io. La ruota da 29" è preferibile o può andare bene anche una da 27,5? Eventualmente una batteria da 600 quanto mi costerebbe di più? Anche in ottica ovviamente di un aumento sensibile del peso... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
E-bike Trekking - Consigli per gli acquisti
Alto
Basso