Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
E-bike Trekking - Consigli per gli acquisti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gennaro87" data-source="post: 230632" data-attributes="member: 8845"><p>Ciao a tutti,</p><p>sono nuovo del mondo e-bike e più in generale del mondo bike. La mia intenzione è quella di acquistare due e-bike, una per me e una per mia moglie, che possano essermi utile per un utilizzo quotidiano (sono un impiegato, lavoro e vivo a Torino) ma anche per poter fare delle gite fuori porta con la mia famiglia. Inizialmente avevo pensato ad una city bike classica ma, in seguito ai consigli di un mio amico, ho dirottato le mie attenzioni su una più versatile trekking. Ovviamente, prima di spendere delle cifre importanti, ho un po' studiato e sono arrivato a selezionare i seguenti prodotti:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Cube Kathmandu Hybrid Pro 625 black´n´white - € 2900</li> <li data-xf-list-type="ul">Brinke Overland Di2 2020 – 3.550 euro</li> <li data-xf-list-type="ul">Bianchi T-Tronic Sport – 2.499 euro</li> <li data-xf-list-type="ul">Lombardo Roma 10.0 – 3.599 euro</li> <li data-xf-list-type="ul">Thok MIG HT 2020 – 2.499 euro</li> <li data-xf-list-type="ul">Alpek Trecy Trekking - 2.590 euro</li> <li data-xf-list-type="ul">Conway Cairon T 300 – 2.899,95 euro</li> </ul><p>Facendo alcune piccole considerazioni, prettamente economiche, escluderei , per l'uso che dovrò farne, tutte quelle superiori ai 3.000 euro.</p><p>Le altre sono più o meno fornite con prodotti molto simili.</p><p></p><p>Spero possiate aiutarmi a fare la scelta migliore.</p><p></p><p>Grazie a tutti in anticipo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gennaro87, post: 230632, member: 8845"] Ciao a tutti, sono nuovo del mondo e-bike e più in generale del mondo bike. La mia intenzione è quella di acquistare due e-bike, una per me e una per mia moglie, che possano essermi utile per un utilizzo quotidiano (sono un impiegato, lavoro e vivo a Torino) ma anche per poter fare delle gite fuori porta con la mia famiglia. Inizialmente avevo pensato ad una city bike classica ma, in seguito ai consigli di un mio amico, ho dirottato le mie attenzioni su una più versatile trekking. Ovviamente, prima di spendere delle cifre importanti, ho un po' studiato e sono arrivato a selezionare i seguenti prodotti: [LIST] [*]Cube Kathmandu Hybrid Pro 625 black´n´white - € 2900 [*]Brinke Overland Di2 2020 – 3.550 euro [*]Bianchi T-Tronic Sport – 2.499 euro [*]Lombardo Roma 10.0 – 3.599 euro [*]Thok MIG HT 2020 – 2.499 euro [*]Alpek Trecy Trekking - 2.590 euro [*]Conway Cairon T 300 – 2.899,95 euro [/LIST] Facendo alcune piccole considerazioni, prettamente economiche, escluderei , per l'uso che dovrò farne, tutte quelle superiori ai 3.000 euro. Le altre sono più o meno fornite con prodotti molto simili. Spero possiate aiutarmi a fare la scelta migliore. Grazie a tutti in anticipo [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
E-bike Trekking - Consigli per gli acquisti
Alto
Basso