Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-bike senza batteria, si puo?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 384688" data-attributes="member: 7140"><p>Confermo, anche io in park meccanizzato tolgo la batteria, all'inizio avevo qualche remora ma più che altro per una questione di distribuzione di pesi, abituato ai 4 kg sotto il manubrio pensavo di trovarmi con un assetto sbilanciato all'indietro e preferivo avere un assetto costante tra le uscite motorizzate e quelle meccanizzate in modo da guidare sempre nello stesso modo. Preoccupazioni inutili perchè ad abituarsi alla maggior leggerezza e alla diversa distribuzione dei pesi ci si mette un attimo.</p><p>La bici ovviamente diventa più giocosa e facile, la minore inerzia è sensibile e soprattutto sui salti la senti molto più controllabile, e questo da la fiducia necessaria per osare qualcosina in più. Per contro non credo diventi più rapida, soprattutto sul veloce scassato o accidentato con la batteria montata l'anteriore "morde" di più, tieni la linea con minore sforzo.</p><p></p><p>Dal punto di vista strutturale non penso proprio togliere la batteria crei problemi, soprattutto nelle bici come la mia con vano interno e sportellino, anzi senza batteria è tutto meno sollecitato.</p><p></p><p>A proposito, se si gira senza batteria andrebbe adeguato il SAG visto che una massa vincolata alla bici secondo me incide più delle variazioni di peso del rider, che comunque è sospeso sugli "ammortizzatori" braccia e gambe. La prima volta in park senza batteria e SAG standard le sospensioni hanno fatto qualche mm in meno di corsa rispetto al solito, soprattutto davanti, quindi per avere una risposta ottimale andrebbero sgonfiate un poco.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 384688, member: 7140"] Confermo, anche io in park meccanizzato tolgo la batteria, all'inizio avevo qualche remora ma più che altro per una questione di distribuzione di pesi, abituato ai 4 kg sotto il manubrio pensavo di trovarmi con un assetto sbilanciato all'indietro e preferivo avere un assetto costante tra le uscite motorizzate e quelle meccanizzate in modo da guidare sempre nello stesso modo. Preoccupazioni inutili perchè ad abituarsi alla maggior leggerezza e alla diversa distribuzione dei pesi ci si mette un attimo. La bici ovviamente diventa più giocosa e facile, la minore inerzia è sensibile e soprattutto sui salti la senti molto più controllabile, e questo da la fiducia necessaria per osare qualcosina in più. Per contro non credo diventi più rapida, soprattutto sul veloce scassato o accidentato con la batteria montata l'anteriore "morde" di più, tieni la linea con minore sforzo. Dal punto di vista strutturale non penso proprio togliere la batteria crei problemi, soprattutto nelle bici come la mia con vano interno e sportellino, anzi senza batteria è tutto meno sollecitato. A proposito, se si gira senza batteria andrebbe adeguato il SAG visto che una massa vincolata alla bici secondo me incide più delle variazioni di peso del rider, che comunque è sospeso sugli "ammortizzatori" braccia e gambe. La prima volta in park senza batteria e SAG standard le sospensioni hanno fatto qualche mm in meno di corsa rispetto al solito, soprattutto davanti, quindi per avere una risposta ottimale andrebbero sgonfiate un poco. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-bike senza batteria, si puo?
Alto
Basso