Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
E-bike per Am, quello vero!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="carlo il dentista" data-source="post: 4639" data-attributes="member: 529"><p>Non contento di rompere i maroni sul Forum marron, eccomi qui a ricamare anche i vostri garbasisi.</p><p>La mia esperienza di e-bike è di seconda mano, alcuni del mio gruppo ce l'hanno (Haibike, Scott, Levo) ovviamente ne sono stracontenti finchè si pedala in su, idem sullo scorrevole in giù; già sullo stretto qualcuno boffonchia...Ma quando c'è da spingere o, peggio, da spallare, sono cavoli, a quintali! E se c'è un'albero abbattuto dal vento da scavalcare? Si fa prima a tornare a casa a prendere la motosega e farlo a ciocchi!!!</p><p>Dove voglio andare a parare? </p><p>La mia sensazione è che queste bici siano più mirate a chi pedala poco o molto poco e necessita di un aiuto molto consistente; da qui la necessità di ingranaggi, di componenti, di batterie adeguati e, di conseguenza, pesanti. Ma, a mio umile parere, sembra che si stia profilando un segmento di mercato costituito da quelli come i miei amici e me, gente che pedala ancora e volentieri fino ai 1500 di d+, dopodiché comincia ad aver voglia di un aiutino, giusto per arrivare in cima non distrutti ma che non renda la bici troppo pesante per l'eventuale (obbligatorio, lol) tratto a spinta/spalla.</p><p>I miei e-buddies finiscono sempre i nostri giri abituali con circa il 50% di autonomia residua, avendo usato quasi esclusivamente la modalità "eco": mi domando se a tutti servano le quantità mirabolanti di Watt che vengono offerti dalle ammiccanti aziende leader o le autonomie degne di una Paris-Dakar.</p><p>Considerato tutto questo chiedo:</p><p>-c'è qualcun altro che è interessato ad un sistema di assistenza da applicare alla propria bici, con caratteristiche di leggerezza e semplicità, senza ricerca di prestazioni da scooter?</p><p>-c'è qualcuno che conosce l'esistenza di un simile sistema o di un'azienda in grado di produrlo?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="carlo il dentista, post: 4639, member: 529"] Non contento di rompere i maroni sul Forum marron, eccomi qui a ricamare anche i vostri garbasisi. La mia esperienza di e-bike è di seconda mano, alcuni del mio gruppo ce l'hanno (Haibike, Scott, Levo) ovviamente ne sono stracontenti finchè si pedala in su, idem sullo scorrevole in giù; già sullo stretto qualcuno boffonchia...Ma quando c'è da spingere o, peggio, da spallare, sono cavoli, a quintali! E se c'è un'albero abbattuto dal vento da scavalcare? Si fa prima a tornare a casa a prendere la motosega e farlo a ciocchi!!! Dove voglio andare a parare? La mia sensazione è che queste bici siano più mirate a chi pedala poco o molto poco e necessita di un aiuto molto consistente; da qui la necessità di ingranaggi, di componenti, di batterie adeguati e, di conseguenza, pesanti. Ma, a mio umile parere, sembra che si stia profilando un segmento di mercato costituito da quelli come i miei amici e me, gente che pedala ancora e volentieri fino ai 1500 di d+, dopodiché comincia ad aver voglia di un aiutino, giusto per arrivare in cima non distrutti ma che non renda la bici troppo pesante per l'eventuale (obbligatorio, lol) tratto a spinta/spalla. I miei e-buddies finiscono sempre i nostri giri abituali con circa il 50% di autonomia residua, avendo usato quasi esclusivamente la modalità "eco": mi domando se a tutti servano le quantità mirabolanti di Watt che vengono offerti dalle ammiccanti aziende leader o le autonomie degne di una Paris-Dakar. Considerato tutto questo chiedo: -c'è qualcun altro che è interessato ad un sistema di assistenza da applicare alla propria bici, con caratteristiche di leggerezza e semplicità, senza ricerca di prestazioni da scooter? -c'è qualcuno che conosce l'esistenza di un simile sistema o di un'azienda in grado di produrlo? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
E-bike per Am, quello vero!
Alto
Basso