Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E bike light
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 432702" data-attributes="member: 3411"><p>La mia è solo un'ipotesi. Ma progettando un motore, che si possa anche ridurre in dimensioni rispetto al Cx è una certezza. Certo non verrebbe piccolo come un Fazua o altri light perché il rotore è per forza più grande. Quando alle emtb con batteria integrata sono decine non solo Orbea e Giant</p><p></p><p>Che Bosch sia meno personalizzabile di altri, oggi non è più vero. Con il Bes3 e gli ultimi aggiornamenti il Bosch Cx è molto configurabile. Forse più di Yamaha certamente di Polini, Oli ecc. Brose e Shimano hanno fama di essere configurabili a piacere soprattutto perché possono usare App di terzi. Nessun motore oggi può montare mappe fisse e fino a 3 automatiche a scelta dell'utente, tutte configurabili. E a mio parere tutti i produttori che non consentono di installare app di terzi (quindi tutti tranne Brose e Shimano) fanno benissimo. Occhio quindi ai luoghi comuni... superati <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 432702, member: 3411"] La mia è solo un'ipotesi. Ma progettando un motore, che si possa anche ridurre in dimensioni rispetto al Cx è una certezza. Certo non verrebbe piccolo come un Fazua o altri light perché il rotore è per forza più grande. Quando alle emtb con batteria integrata sono decine non solo Orbea e Giant Che Bosch sia meno personalizzabile di altri, oggi non è più vero. Con il Bes3 e gli ultimi aggiornamenti il Bosch Cx è molto configurabile. Forse più di Yamaha certamente di Polini, Oli ecc. Brose e Shimano hanno fama di essere configurabili a piacere soprattutto perché possono usare App di terzi. Nessun motore oggi può montare mappe fisse e fino a 3 automatiche a scelta dell'utente, tutte configurabili. E a mio parere tutti i produttori che non consentono di installare app di terzi (quindi tutti tranne Brose e Shimano) fanno benissimo. Occhio quindi ai luoghi comuni... superati ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E bike light
Alto
Basso