Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E bike light
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Stech" data-source="post: 432697" data-attributes="member: 16619"><p>Un Bosch CX 75 Nn più leggero di 400-500g, a meno di stravolgere il design, probabilmente non avrebbe sostanziali differenze in termini di ingombro e quindi di integrazione con il telaio ed estetica, dato che agendo sui materiali e per un costo aggiuntivo (vedi versione race), non sembra possibile raggiungere questo peso. </p><p></p><p>Il rapporto peso in g su coppia Nm motore è molto simile tra i vari motori, quindi un Bosch o altro motore da 75 Nm punterebbe ai 2.4-2.5 Kg che prospetti e a mio giudizio sono già un sacco di roba.</p><p></p><p>Un Fazua "ride 75" con potenza specifica più elevata e un filo più grande? Credo abbia una forma motore più adatta...ma prima ancora va vista l'affidabilità del 60...</p><p></p><p>Orbea con la Wild e Giant con la Trance X Advanced Elite motore (quest'ultima Yamaha 2.75 Kg, 85 Nm a coppia settabile da app da 20 a 85 su 5 livelli personalizzabili + auto) hanno risparmiato 1 kg , esclusi saving da batterie ridotte, adottando con sistema a batteria non removibile, quindi questa è una comprovata area di intervento , tuttavia non gradita da chi ha necessità di rimuovere la batteria.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Stech, post: 432697, member: 16619"] Un Bosch CX 75 Nn più leggero di 400-500g, a meno di stravolgere il design, probabilmente non avrebbe sostanziali differenze in termini di ingombro e quindi di integrazione con il telaio ed estetica, dato che agendo sui materiali e per un costo aggiuntivo (vedi versione race), non sembra possibile raggiungere questo peso. Il rapporto peso in g su coppia Nm motore è molto simile tra i vari motori, quindi un Bosch o altro motore da 75 Nm punterebbe ai 2.4-2.5 Kg che prospetti e a mio giudizio sono già un sacco di roba. Un Fazua "ride 75" con potenza specifica più elevata e un filo più grande? Credo abbia una forma motore più adatta...ma prima ancora va vista l'affidabilità del 60... Orbea con la Wild e Giant con la Trance X Advanced Elite motore (quest'ultima Yamaha 2.75 Kg, 85 Nm a coppia settabile da app da 20 a 85 su 5 livelli personalizzabili + auto) hanno risparmiato 1 kg , esclusi saving da batterie ridotte, adottando con sistema a batteria non removibile, quindi questa è una comprovata area di intervento , tuttavia non gradita da chi ha necessità di rimuovere la batteria. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E bike light
Alto
Basso