Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-bike, la normativa
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="the tourist" data-source="post: 166646" data-attributes="member: 5592"><p>La destinazione uso degli autocarri sotto le 3,5 t è è regolata dall'articolo 54 comma 1 lettera d, e dall'art. 82 CDS 2019.</p><p>In sostanza l'autocarro, il pick up se piace, può trasportare cose e persone legate esclusivamente al ciclo produttivo dell'azienda al quale è legato.</p><p>Quindi, se il proprietario fa l'idraulico ed è una azienda inquadrata come persona fisica trasporterà solo attrezzatura, ricambi, e persone legate al ciclo produttivo dell'azienda. nessun familiare, amico pacchetto ecc. ecc. e lo stesso vale per un azienda con 2 o più dipendenti. Stessa cosa per un rappresentante di commercio che trasporterà se stesso più il campionario ecc. ecc. sono fatti salvi rarissimi casi nei quali l'autocarro può trasportare persone in genere ma questo è sottoposto a regime di autorizzazione previo collaudo della motorizzazione competente per zona.</p><p>Qui non esiste il fatto ... ma a me sembra, ho sentito dire, ho acquistato, ecc. ecc. se avete dei dubbi chiedete ad un poliziotto della stradale.</p><p>Il regime di Trasporto promiscuo è stato abolito credo nel 2001 se non prima, questo mi sfugge.</p><p>Spero di essere stato chiaro abbastanza. </p><p>Grazie a tutti e scusate ancora per OP ma ho risposto ad una bella domanda.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="the tourist, post: 166646, member: 5592"] La destinazione uso degli autocarri sotto le 3,5 t è è regolata dall'articolo 54 comma 1 lettera d, e dall'art. 82 CDS 2019. In sostanza l'autocarro, il pick up se piace, può trasportare cose e persone legate esclusivamente al ciclo produttivo dell'azienda al quale è legato. Quindi, se il proprietario fa l'idraulico ed è una azienda inquadrata come persona fisica trasporterà solo attrezzatura, ricambi, e persone legate al ciclo produttivo dell'azienda. nessun familiare, amico pacchetto ecc. ecc. e lo stesso vale per un azienda con 2 o più dipendenti. Stessa cosa per un rappresentante di commercio che trasporterà se stesso più il campionario ecc. ecc. sono fatti salvi rarissimi casi nei quali l'autocarro può trasportare persone in genere ma questo è sottoposto a regime di autorizzazione previo collaudo della motorizzazione competente per zona. Qui non esiste il fatto ... ma a me sembra, ho sentito dire, ho acquistato, ecc. ecc. se avete dei dubbi chiedete ad un poliziotto della stradale. Il regime di Trasporto promiscuo è stato abolito credo nel 2001 se non prima, questo mi sfugge. Spero di essere stato chiaro abbastanza. Grazie a tutti e scusate ancora per OP ma ho risposto ad una bella domanda. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-bike, la normativa
Alto
Basso