• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


E-bike e problemi alle ginocchia

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
ovviamente rivolto a chi ha più o meno il mio stesso problema
usate qualche tutore? quale è il migliore che sia pedalabile?

già che ci sono che bicicletta mi consigliate? o meglio con che motore?
 
D

Deleted member 781

Guest
SI
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
probabilmente il motore della Salsa non era a norma ..... per il resto può essere d'aiuto il bafang ....
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
L'ebike mi ha fatto rinascere ....ma ovviamente quando rinasci esageri ... e alla fine devo fare i conti con le mie ginocchia che l' ortopedico mi aveva tassativamente proibito di utilizzarle in Mtb.
Per divertirmi sto esagerando in tutto e per far questo mi sono preso( in un centro ortopedico specializzato) due tutori che mi permettono di finire i miei giri in buone condizioni....una volta ho provato senza e quando sono tornato a casa non riuscivo più a fare le scale...ormai mi sono abituato quindi li metto sempre.
Il mio caso 5 anni fa non era più operabile o meglio...il primario di ortopedia sconsigliata l'intervento (la rotula e' troppo consumata)..valuta bene il tuo caso...senti varie campane e poi trai le tue conclusioni...se devi fare interventi il mio consiglio è di andare in centri specializzati ...tipo dove vanno i calciatori non farti operare da incapaci...ho un amico che ha fatto un intervento al ginocchio e da allora zoppica...L'ebike aiuta tantissimo a risolvere questo tipo di problema. [/QUOTE]
 
Ultima modifica:
Reactions: monster74

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
53
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
io quando facevo pesistica ne avevo 2-3 tipo...uno era molto simile...ovviamente quando avevo male non facevo squat, pressa, ecc...solo un pò di leg extension o niente proprio
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
mi sa che devo andare a farmi vedere pure io ebike o no salita o piano dopo due ore di pedalata continua inizio a soffrire

Con i tutori ho risolto i miei problemi...è ovvio che devi abituarti a portarli....però senza sentivo dei coltelli dentro le ginocchia e non riuscivo più a spingere sui pedali
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Con i tutori ho risolto i miei problemi...è ovvio che devi abituarti a portarli....però senza sentivo dei coltelli dentro le ginocchia e non riuscivo più a spingere sui pedali
e ma ho le ginocchiere, alternativa sarebbe fermarsi a metà giro a mangiare polenta e capriolo/cervo/cinghiale così riposo
 

paoloz73

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
40
4
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Ciao a tutti,
Argomento pedivelle - q-factor e dolore alle ginocchia. Ho preso la levo proprio perché ho la sindrome femore rotulea, per riuscire ad andare in montagna senza affaticare le mie ginocchia.
Ho la levo da una settimana e pedalando con le impostazioni della vecchia muscolare misurate dal biomeccanico (che mi andavano bene) noto una sofferenza delle ginocchia anche dopo 5 km in piano. A questo punto ragiono: stesse impostazioni, stessa sella. L'unica cosa che varia (e che speravo non mi desse problemi) è il differente Q-factor della bici rispetto alla precedente.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? E' possibile in qualche modo , cambiando le pedivelle, ridurre il Q-factor della bici?
La bici ha le 170 e volevo prendere le 165.

Altri Suggerimenti?
Grazie
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Forse un motore che ti aiuta di più può risolverti il problema
.
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Il fattore Q riguarda la distanza tra i pedali; se è quello il tuo problema devi cercare (se è possibile montarle, per gli ingombri del motore) delle pedivelle con Delta 0 o comunque il più basso possibile, non più corte:

http://www.mirandabikeparts.com/products/details/delta-0_125
 

paoloz73

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
40
4
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Grazie. Con le miranda riesco a ridurre il Q Factor totale rispetto alle originali?

Come dicevo, devi per prima cosa conoscere qual'è il Delta delle tue (le togli, le appoggi su di un piano e misuri la distanza);
poi dovrai verificare che le pedivelle che scegli (ad esempio Delta 0 che sono diritte) possano girare senza toccare contro il carter del motore o il carro posteriore.



Ovviamente, difficile migliorare il fattore Q di molto (max 10/15 mm.)
 
Ultima modifica:

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
come ti hanno già detto, agendo sulle sole pedivelle il fattore q lo puoi migliorare di poco
perchè di solito hanno già montato in maniera da tenerlo ottimizzato
è fondamentale di base un motore il più stretto possibile
e credo che shimano e pw-x siano i migliori in quel senso
 
Reactions: GIUIO10

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
aggiungo che va verificato che non tocchino contro il carro posteriore, che spesso si allarga subito dopo l'infulcro col telaio
potrebbe essere lì il limite più ancora che nel motore