Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
e-bike downhill: esiste solo Haibike?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 3150" data-attributes="member: 307"><p>[USER=6]@tostarello[/USER]...visto, cmq il fox è montato sulla 2017, che fra l'altro non sarà disponibile se non dopo gennaio...quindi spero (per loro, perchè comunque sono orientato sulla 2016) che risolveranno i problemi prima di metterla in vendita...</p><p></p><p>[USER=127]@cerbonim[/USER]...vero, ma la scelta di orientarmi verso la dh è la conseguenza di diversi fattori, in primis è vero che la userò principalmente in B.P., ma è altrettanto vero che i miei tempi finora non mi hanno mai consentito (per la mia situazione familiare) di passare più di una mattinata in b.p. (che per fortuna è vicino...poi ho la pista di San Lorenzo a 15 minuti da casa e quella è perfetta da risalire in bici!) quindi alla fine in seggiovia mi facevo quei 20 minuti di risalita ogni volta per fare 4 o 5 discese massimo. Quest'estate ho provato con la mia sduro e le risalite le faccio in 25 minuti...quindi tutto sommato, magari mi faccio una discesa in meno, ma risparmio sulla seggiovia e mi godo le risalite pedalate (e mi fa pure bene buttar giù qualche chilo...). Circa il peso, bah...che ti devo dire, la mia pesa 23,5 quindi non c'è tutta 'sta differenza, saltare mi piace, ma con la e-bike pur essendo sicuramente più difficile alla fine l'importante è imparare a bilanciare i pesi in maniera differente, del resto con la mia ktm (18,5 kg) avevo senz'altro una bici più agile e facile da gestire nei salti, ma sullo scassato veloce sembrava di stare su un frullatore e quesa è una cosa che non mi ha mai divertito. La sduro in questo, già spiana tutto...ma quella geometria così chiusa proprio non mi piace, ecco il motivo della (forse...probabile) scelta. Poi...se il gioco vale la candela (in termini economici), questo lo deciderà chi mi venderà la bici, se riterrò conveniente l'offerta che mi farà per la permuta della mia attuale sduro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 3150, member: 307"] [USER=6]@tostarello[/USER]...visto, cmq il fox è montato sulla 2017, che fra l'altro non sarà disponibile se non dopo gennaio...quindi spero (per loro, perchè comunque sono orientato sulla 2016) che risolveranno i problemi prima di metterla in vendita... [USER=127]@cerbonim[/USER]...vero, ma la scelta di orientarmi verso la dh è la conseguenza di diversi fattori, in primis è vero che la userò principalmente in B.P., ma è altrettanto vero che i miei tempi finora non mi hanno mai consentito (per la mia situazione familiare) di passare più di una mattinata in b.p. (che per fortuna è vicino...poi ho la pista di San Lorenzo a 15 minuti da casa e quella è perfetta da risalire in bici!) quindi alla fine in seggiovia mi facevo quei 20 minuti di risalita ogni volta per fare 4 o 5 discese massimo. Quest'estate ho provato con la mia sduro e le risalite le faccio in 25 minuti...quindi tutto sommato, magari mi faccio una discesa in meno, ma risparmio sulla seggiovia e mi godo le risalite pedalate (e mi fa pure bene buttar giù qualche chilo...). Circa il peso, bah...che ti devo dire, la mia pesa 23,5 quindi non c'è tutta 'sta differenza, saltare mi piace, ma con la e-bike pur essendo sicuramente più difficile alla fine l'importante è imparare a bilanciare i pesi in maniera differente, del resto con la mia ktm (18,5 kg) avevo senz'altro una bici più agile e facile da gestire nei salti, ma sullo scassato veloce sembrava di stare su un frullatore e quesa è una cosa che non mi ha mai divertito. La sduro in questo, già spiana tutto...ma quella geometria così chiusa proprio non mi piace, ecco il motivo della (forse...probabile) scelta. Poi...se il gioco vale la candela (in termini economici), questo lo deciderà chi mi venderà la bici, se riterrò conveniente l'offerta che mi farà per la permuta della mia attuale sduro. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
e-bike downhill: esiste solo Haibike?
Alto
Basso