Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-BIKE DA PORTARE A SEGUITO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="carlo.bkr" data-source="post: 366424" data-attributes="member: 9804"><p>oltre che per le cerniere, io personalmente vedo molto stressato il punto di aggancio delle cinghie, di solito 2 in alto, due in basso e due laterali.</p><p> innanzi tutto occorre prestare molta attenzione al punto dove si aggancia, a volte é di platica o di vetro o non é strutturale, poi alla forma del gancio (normalmente in metallo plastificato) che se non corrisponde alla forma della sede può provocare deformazioni (a me é successo sul bordo del tetto, aprendo il portellone con il portabici montato uno dei ganci ha deformato leggermente il bordo del tetto...) in fine alla direzione in cui si applica la trazione (in un caso con le vibrazioni i ganci laterali scivolavano in basso diventando praticamente inutili)</p><p>io ho ovviato in parte raddoppiando tutti i tiranti in modo di distribuire meglio gli sforzi e dare migliori garanzie di tenuta e per i ganci laterali utilizzando i barilotti di plastica che rimangono all'interno del portellone</p><p>questo con le bici muscolari e al massimo ne caricavo 2...</p><p></p><p>con la ebyke ho risolto passando al portabici da gancio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="carlo.bkr, post: 366424, member: 9804"] oltre che per le cerniere, io personalmente vedo molto stressato il punto di aggancio delle cinghie, di solito 2 in alto, due in basso e due laterali. innanzi tutto occorre prestare molta attenzione al punto dove si aggancia, a volte é di platica o di vetro o non é strutturale, poi alla forma del gancio (normalmente in metallo plastificato) che se non corrisponde alla forma della sede può provocare deformazioni (a me é successo sul bordo del tetto, aprendo il portellone con il portabici montato uno dei ganci ha deformato leggermente il bordo del tetto...) in fine alla direzione in cui si applica la trazione (in un caso con le vibrazioni i ganci laterali scivolavano in basso diventando praticamente inutili) io ho ovviato in parte raddoppiando tutti i tiranti in modo di distribuire meglio gli sforzi e dare migliori garanzie di tenuta e per i ganci laterali utilizzando i barilotti di plastica che rimangono all'interno del portellone questo con le bici muscolari e al massimo ne caricavo 2... con la ebyke ho risolto passando al portabici da gancio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
E-BIKE DA PORTARE A SEGUITO
Alto
Basso