Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
E-bike che possa manutenere completamente in autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 522423" data-attributes="member: 11231"><p>senza polemica , ma dissento decisamente da questa affermazione. Una bici con motore centrale , anche se con sensore di pedalata e non di coppia, funziona decisamente in modo differente da una bici col motore nel mozzo. E' indubbiamente vero che un motore come il tongsheng , avendo il sensore di coppia, possa essere più adatto all'uso mtb , in linea di principio. Personalmente ho trovato che fossero più gli svantaggi che i vantaggi se avessi utilizzato questo motore (il tdsz2 ) in modalità mtb , anche perchè in linea di massima , non affrontando percorsi troppo tecnici in salita , il vantaggio nell'avere il sensore di coppia anzichè quello di pedalata rendeva la cosa decisamente risibile. Ora che ho una full con motore bosch posso confermarlo : paradossalmente (ma forse è complice anche il fatto che dopo tutti questi mesi di fermo non ho gamba) sto affrontando molto peggio i percorsi più tecnici in salita rispetto a come li affrontavo con la vecchia bici.: confido sia tratti di problemi di adattamento , ma tant'è. Volevo inoltre sottolineare il fatto che l'effetto pedalata simbolica con la programmazione stock non c'è , nel bbs c'è solo se imposti i parametro indeterminated nell'apposito campo nel sw di programmazione. In ambito non Mtb ma gravel come lè il caso dell'opener ritengo che la differenza sia minimale , anche perchè con 9 livelli di assistenza è un gioco da ragazzi trovare l'assistenza + adeguata al percorso che fai. Buona pasqua !!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 522423, member: 11231"] senza polemica , ma dissento decisamente da questa affermazione. Una bici con motore centrale , anche se con sensore di pedalata e non di coppia, funziona decisamente in modo differente da una bici col motore nel mozzo. E' indubbiamente vero che un motore come il tongsheng , avendo il sensore di coppia, possa essere più adatto all'uso mtb , in linea di principio. Personalmente ho trovato che fossero più gli svantaggi che i vantaggi se avessi utilizzato questo motore (il tdsz2 ) in modalità mtb , anche perchè in linea di massima , non affrontando percorsi troppo tecnici in salita , il vantaggio nell'avere il sensore di coppia anzichè quello di pedalata rendeva la cosa decisamente risibile. Ora che ho una full con motore bosch posso confermarlo : paradossalmente (ma forse è complice anche il fatto che dopo tutti questi mesi di fermo non ho gamba) sto affrontando molto peggio i percorsi più tecnici in salita rispetto a come li affrontavo con la vecchia bici.: confido sia tratti di problemi di adattamento , ma tant'è. Volevo inoltre sottolineare il fatto che l'effetto pedalata simbolica con la programmazione stock non c'è , nel bbs c'è solo se imposti i parametro indeterminated nell'apposito campo nel sw di programmazione. In ambito non Mtb ma gravel come lè il caso dell'opener ritengo che la differenza sia minimale , anche perchè con 9 livelli di assistenza è un gioco da ragazzi trovare l'assistenza + adeguata al percorso che fai. Buona pasqua !!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
E-bike che possa manutenere completamente in autonomia
Alto
Basso