emmellevu
Ebiker grandissimus
Facendo sfoggio dell'abbronzatura da ciclista il giorno di Ferragosto in spiaggia ... Ahahhahahaha. È una volta sola all'anno, ma è oggiiiiiiiiiii !!!!Ma poi l ego come lo gonfi?![]()
![]()
.Brakky
Facendo sfoggio dell'abbronzatura da ciclista il giorno di Ferragosto in spiaggia ... Ahahhahahaha. È una volta sola all'anno, ma è oggiiiiiiiiiii !!!!Ma poi l ego come lo gonfi?![]()
![]()
.Brakky
diciamo che in certe situazioni limite, con la e-bike in eco si fa più fatica di una muscolare.C'è un test molto semplice. Basta fare un giro con la muscolare e poi ripeterlo con la ebike in eco cercando di impiegare circa lo stesso tempo. Poi (avendo sempre indossato un cardiofrequenzimetro) si guarda sul Garmin la frequenza cardiaca media. Sarai stupito dalla differenza
Bon dai, l'eco del vecchio shimano settato su high spinge abbastanza.diciamo che in certe situazioni limite, con la e-bike in eco si fa più fatica di una muscolare.
es, salita sterrata molto ripida, con la muscolare con rapportino corto, pedalata in piedi e sputando 3 polmoni salgo.
stessa salita in e-bike in eco , a un certo punto mura e smette di dare spinta, in pratica devo pedalare 25kg di bici.
specifico che ho una "vecchia" thok con motore Shimano e rapporti 34- 46, quindi un finale abbastanza lungo e motore che spinge poco.
sicuramente con e-bike moderne anche in eco spingono molto di più
Ma poi spippoli sui bottoncini magici e per incanto vai su con un bel sorriso da ebetediciamo che in certe situazioni limite, con la e-bike in eco si fa più fatica di una muscolare.
es, salita sterrata molto ripida,
Tranquillo sei in buona compagniaComunque fa piacere che qualcuno non cambia la ebike ogni 2 anni, pensavo di essere anormale![]()
si infatti ho detto situazioni limite, poi il vecchio Shimano è un motore che ha poca coppia quindi come trova un po' di pendenza in più mura subito,Bon dai, l'eco del vecchio shimano settato su high spinge abbastanza.
Certo che mi piacerebbe provare una amflow ma poi chi ci torna sulla vecchia Thok.
No no, rimango con la vecchia che di soldi non ne ho
Comunque fa piacere che qualcuno non cambia la ebike ogni 2 anni, pensavo di essere anormale![]()
secondo me é piu una questione di prezzi. le enduro devono per forza essere montate in un certo modo. per essere chiaro con pezzi costosi. ecco perché il mercato spinge le enduro. e da bravi fessi noi ci facciamo condizionare.Secondo me è come nelle moto.
Fare enduro non è avere la bici da enduro.
A molti basterebbe una trail per fare quel che fanno ma finora i costruttori hanno deciso che tutti avevano bisogno di mezzi adatti a fare salti e pietraie veloci.
Immagina fare un sentierino nel bosco o in cima a una montagna con un BMW GS bicilindrico da 290 kili..
Non so se mi sono spiegato
Le Enduro ci sono anche in alluminio e con montaggi meno pregiati….secondo me é piu una questione di prezzi. le enduro devono per forza essere montate in un certo modo. per essere chiaro con pezzi costosi. ecco perché il mercato spinge le enduro. e da bravi fessi noi ci facciamo condizionare.
le persone che vedo girare da me potrebbero farlo tranquillamente anche con una front. il problema é che le front costano molto meno di una enduro.
Si si certo, io tendo a non considerare le performance in salita perché mi diverto solo in discesa, altrimenti prendo il trial.Beh insomma, il DJI ha molta piu coppia (e una trasmissione si dimensiona sulla coppia), la batteria è da 800Wh, in piu c'è il controllo della trazione, il display touch con la possibilità di fare infinite regolazioni direttamente li, e un app che tutti ritengono ottima. L'EP801 (che possiedo) è fiacco in basso, diventa nervoso se alzi l'assistenza (tipo partenza in salita), offre molte meno regolazioni, e ha un'app che definire penosa è poco (mentre si collega alla bici fai a tempo ad addormentarti). Secondo me se shimano non si da una mossa l'anno prossimo di motori ne venderà ben pochi, salvo sbragare sul prezzo. Non a caso le Orbea Rise si trovano gia col 25-30% di sconto.
Io ho speso 5milaSpendere, vantarsi e lamentarsi. Siamo noi. È il nostro sport nazionale, nulla di strano.
Bravo!!! Prendi una rise long travel come la mia o una Wild in alluminio. Con 6000 euro porti via tranquillamente una 2005 con motore Ep801 o CX 5 in alluminio bellissimo montata slx . È più che sufficiente per fare enduro per passione.Le Enduro ci sono anche in alluminio e con montaggi meno pregiati….