E adesso come la mettiamo?

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.173
2.586
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
C'è un test molto semplice. Basta fare un giro con la muscolare e poi ripeterlo con la ebike in eco cercando di impiegare circa lo stesso tempo. Poi (avendo sempre indossato un cardiofrequenzimetro) si guarda sul Garmin la frequenza cardiaca media. Sarai stupito dalla differenza
diciamo che in certe situazioni limite, con la e-bike in eco si fa più fatica di una muscolare.
es, salita sterrata molto ripida, con la muscolare con rapportino corto, pedalata in piedi e sputando 3 polmoni salgo.
stessa salita in e-bike in eco , a un certo punto mura e smette di dare spinta, in pratica devo pedalare 25kg di bici.
specifico che ho una "vecchia" thok con motore Shimano e rapporti 34- 46, quindi un finale abbastanza lungo e motore che spinge poco.
sicuramente con e-bike moderne anche in eco spingono molto di più
 
  • Like
Reactions: Giocody

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.352
1.468
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
diciamo che in certe situazioni limite, con la e-bike in eco si fa più fatica di una muscolare.
es, salita sterrata molto ripida, con la muscolare con rapportino corto, pedalata in piedi e sputando 3 polmoni salgo.
stessa salita in e-bike in eco , a un certo punto mura e smette di dare spinta, in pratica devo pedalare 25kg di bici.
specifico che ho una "vecchia" thok con motore Shimano e rapporti 34- 46, quindi un finale abbastanza lungo e motore che spinge poco.
sicuramente con e-bike moderne anche in eco spingono molto di più
Bon dai, l'eco del vecchio shimano settato su high spinge abbastanza.
Certo che mi piacerebbe provare una amflow ma poi chi ci torna sulla vecchia Thok.
No no, rimango con la vecchia che di soldi non ne ho o_O

Comunque fa piacere che qualcuno non cambia la ebike ogni 2 anni, pensavo di essere anormale :joy:
 
  • Like
Reactions: Giocody

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.371
542
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
diciamo che in certe situazioni limite, con la e-bike in eco si fa più fatica di una muscolare.
es, salita sterrata molto ripida,
Ma poi spippoli sui bottoncini magici e per incanto vai su con un bel sorriso da ebete :p :joy:
Comunque fa piacere che qualcuno non cambia la ebike ogni 2 anni, pensavo di essere anormale :joy:
Tranquillo sei in buona compagnia :laughing:
 
  • Haha
  • Like
Reactions: emmellevu and Teo66

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.173
2.586
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Bon dai, l'eco del vecchio shimano settato su high spinge abbastanza.
Certo che mi piacerebbe provare una amflow ma poi chi ci torna sulla vecchia Thok.
No no, rimango con la vecchia che di soldi non ne ho o_O

Comunque fa piacere che qualcuno non cambia la ebike ogni 2 anni, pensavo di essere anormale :joy:
si infatti ho detto situazioni limite, poi il vecchio Shimano è un motore che ha poca coppia quindi come trova un po' di pendenza in più mura subito,
l eco cmq dovrei averlo al minimo o medio, giusto per risparmiare batteria
 
  • Like
Reactions: Teo66

abezze

Ebiker ex novello
5 Maggio 2021
25
21
3
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Mondraker crusher carbon 29 e yt tues 29
Io non ho capito dove starebbe tutto sto progresso.
La unno montata da endurona pesa 21.1 Kg senza pedali. Questa con la fox 26 e mono aria più piccolo, gomme poco robuste da trail ovviamente pesa meno.
Ripeto non c'è stato nessun passo da gigante. Il motore shimano ep8 già in produzione da 4 anni pesa 2.6 kg e questo DJY pesa 2,5 Kg.
Il passo da gigante ci sarà quando avremo le batterie allo stato solido in produzione di massa.
Io ho già una ebike light full Power ep8 che montata da enduro con cui faccio anche gare pesa meno di 19 kg. Si chiama rotwild re 375 e c'è da 4 anni. Ovviamente tutto in carbonio, inserti, gomme 29x2.5. Batteria da 375 Wh sostituibile. 160 / 170 di escursione.
Detto ciò anche una ebike light resta una schifezza da guidare soprattutto a vista nel tecnico rispetto ad una enduro muscolare, infatti io la uso una volta al mese di media mentre la muscolare 3 volte a settimana almeno e la DH 2.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
974
781
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Beh insomma, il DJI ha molta piu coppia (e una trasmissione si dimensiona sulla coppia), la batteria è da 800Wh, in piu c'è il controllo della trazione, il display touch con la possibilità di fare infinite regolazioni direttamente li, e un app che tutti ritengono ottima. L'EP801 (che possiedo) è fiacco in basso, diventa nervoso se alzi l'assistenza (tipo partenza in salita), offre molte meno regolazioni, e ha un'app che definire penosa è poco (mentre si collega alla bici fai a tempo ad addormentarti). Secondo me se shimano non si da una mossa l'anno prossimo di motori ne venderà ben pochi, salvo sbragare sul prezzo. Non a caso le Orbea Rise si trovano gia col 25-30% di sconto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: EtscoD and Giocody

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
281
135
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Secondo me è come nelle moto.
Fare enduro non è avere la bici da enduro.
A molti basterebbe una trail per fare quel che fanno ma finora i costruttori hanno deciso che tutti avevano bisogno di mezzi adatti a fare salti e pietraie veloci.
Immagina fare un sentierino nel bosco o in cima a una montagna con un BMW GS bicilindrico da 290 kili..
Non so se mi sono spiegato
secondo me é piu una questione di prezzi. le enduro devono per forza essere montate in un certo modo. per essere chiaro con pezzi costosi. ecco perché il mercato spinge le enduro. e da bravi fessi noi ci facciamo condizionare.
le persone che vedo girare da me potrebbero farlo tranquillamente anche con una front. il problema é che le front costano molto meno di una enduro.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
secondo me é piu una questione di prezzi. le enduro devono per forza essere montate in un certo modo. per essere chiaro con pezzi costosi. ecco perché il mercato spinge le enduro. e da bravi fessi noi ci facciamo condizionare.
le persone che vedo girare da me potrebbero farlo tranquillamente anche con una front. il problema é che le front costano molto meno di una enduro.
Le Enduro ci sono anche in alluminio e con montaggi meno pregiati….
 

abezze

Ebiker ex novello
5 Maggio 2021
25
21
3
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Mondraker crusher carbon 29 e yt tues 29
Beh insomma, il DJI ha molta piu coppia (e una trasmissione si dimensiona sulla coppia), la batteria è da 800Wh, in piu c'è il controllo della trazione, il display touch con la possibilità di fare infinite regolazioni direttamente li, e un app che tutti ritengono ottima. L'EP801 (che possiedo) è fiacco in basso, diventa nervoso se alzi l'assistenza (tipo partenza in salita), offre molte meno regolazioni, e ha un'app che definire penosa è poco (mentre si collega alla bici fai a tempo ad addormentarti). Secondo me se shimano non si da una mossa l'anno prossimo di motori ne venderà ben pochi, salvo sbragare sul prezzo. Non a caso le Orbea Rise si trovano gia col 25-30% di sconto.
Si si certo, io tendo a non considerare le performance in salita perché mi diverto solo in discesa, altrimenti prendo il trial.
L'app etube l'avrò usata 2 volte, non mi interessa, mi adeguo.
Shimano esce con un motore nuovo ogni tot anni e sarebbe ora di uscire col nuovo.
Ma non è questo il punto, per me è soltanto il peso. Così come sono le light i pesi per fare enduro gravitano sui 19 kg montate finite e con gran esborso tra cerchi e altra roba carbon.
In più il peso secondo me è messo in una posizione sbagliata, non il motore che va bene dov'è ma la batteria.
A volte ho girato nelle furgonate senza batteria ed è un'altra bike, altro piacete di guida, eppure la mia pesa meno di 2 kg.
Ancora guidare una enduro muscolare da 17 o 18 kg è comunque meglio.
 
  • Like
Reactions: bostik

venanziomix

Ebiker novello
9 Maggio 2025
12
1
3
60
Grosseto
Visita Sito
Bici
Orbea rise 2025
Spendere, vantarsi e lamentarsi. Siamo noi. È il nostro sport nazionale, nulla di strano.
Io ho speso 5mila
Euro per la mia Ebike , faccio il giro per boschetto e non mi lamento proprio Del prezzo. Perché non ha nulla da invidiare alle bici da 10.000 euro .della stessa marca. A meno di 4mila ci sono e Bike da passeggiata in città . Hai voglia di fare escursioni ed enduro con una da 5.000 euro e grazie a Dio esistono .
 

cocos

Ebiker normalus
18 Settembre 2016
87
22
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Cube Stereo hybrid 144
Se parliamo solo di peso, il sistema DJI va atteso al varco della batteria estraibile dove case batteria e telaio vanno irrobustiti e per me la batteria estraibile è molto meglio della fissa perchè la manutenzione è più facile e questo sistema per ora non lo comprerei. Per via di software vorrei provarla...