Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Due domande ai possessori di Bosch Performance CX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Franz-e" data-source="post: 7777" data-attributes="member: 209"><p>Ciao Fabrizio, complimenti per il tuo nuovo acquisto, ti darà sicuramente grandi soddisfazioni...</p><p>I fattori che influiscono sull'autonomia sono tanti, ad iniziare dal peso del biker, dalla temperatura esterna, ideale tra i 20 e i 30 gradi, dalla pressione degli pneumatici e dal loro profilo, dal rapporto inserito, idealmente dovresti utilizzare il rapporto che useresti senza il motore, dalla frequenza di pedalata che su cx e performance deve restare possibilmente intorno alle 80 pedalate, frequenza di coppia massima. Stop&go, rilanci e salite particolarmente ripide che portano in pochi metri a coprire un dislivello notevole fanno consumare di più di una salita blanda e costante che porta allo stesso punto ma percorrendo più strada. Ma di fattori ce ne sono anche altri tipo l'età della batteria, l'uso di un caricatore lento 2A, o più veloce, 4A, quest'ultimo più affaticante per le celle anche se di pochissimo, la prassi di caricare la domenica sera per riutilizzare la bici il sabato successivo se fatta con regolarità equivale a uno stoccaggio con batteria sempre carica e quindi ad un invecchiamento dell'accumulatore più rapido e quindi ad una progressiva perdita di capacità negli anni... ecc... ma tranquillo, la tua bici, come la maggior parte delle altre in giro per i boschi e le città chiedono solo di essere usate... tutto il resto sono solo riflessioni da forum ... come l'assistente per il calcolo dell'autonomia... solo cinema... per conoscere la tua nuova bici ed i suoi componenti esiste solo un metodo... usarla divertendosi con gli amici... e se questi sono ego-Biker (muscolari)... offrigli un passaggio alla prossima salita... di autonoma ne hai da vendere...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Franz-e, post: 7777, member: 209"] Ciao Fabrizio, complimenti per il tuo nuovo acquisto, ti darà sicuramente grandi soddisfazioni... I fattori che influiscono sull'autonomia sono tanti, ad iniziare dal peso del biker, dalla temperatura esterna, ideale tra i 20 e i 30 gradi, dalla pressione degli pneumatici e dal loro profilo, dal rapporto inserito, idealmente dovresti utilizzare il rapporto che useresti senza il motore, dalla frequenza di pedalata che su cx e performance deve restare possibilmente intorno alle 80 pedalate, frequenza di coppia massima. Stop&go, rilanci e salite particolarmente ripide che portano in pochi metri a coprire un dislivello notevole fanno consumare di più di una salita blanda e costante che porta allo stesso punto ma percorrendo più strada. Ma di fattori ce ne sono anche altri tipo l'età della batteria, l'uso di un caricatore lento 2A, o più veloce, 4A, quest'ultimo più affaticante per le celle anche se di pochissimo, la prassi di caricare la domenica sera per riutilizzare la bici il sabato successivo se fatta con regolarità equivale a uno stoccaggio con batteria sempre carica e quindi ad un invecchiamento dell'accumulatore più rapido e quindi ad una progressiva perdita di capacità negli anni... ecc... ma tranquillo, la tua bici, come la maggior parte delle altre in giro per i boschi e le città chiedono solo di essere usate... tutto il resto sono solo riflessioni da forum ... come l'assistente per il calcolo dell'autonomia... solo cinema... per conoscere la tua nuova bici ed i suoi componenti esiste solo un metodo... usarla divertendosi con gli amici... e se questi sono ego-Biker (muscolari)... offrigli un passaggio alla prossima salita... di autonoma ne hai da vendere... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Due domande ai possessori di Bosch Performance CX
Alto
Basso