Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Dubbio motore Yamaha
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 21512" data-attributes="member: 1281"><p>Ciao!!</p><p>il fatto di avere la doppia corona anteriore è un vantaggio proprio perchè avendo adisposizione 20 velocità potrai sempre trovare il rapporto giusto per ogni situazione,che è il vero "segreto" per ottimizzare l'aiuto nei diversi livelli del motore.</p><p></p><p>Detto questo, il motore yamaha lo proferisco al bosch (io ho una s duro nduro rx,mio fratello una x duro all mountain rx) soprattutto perchè nelle full suspended non necessita del pignone intermedio per tenere in tensione la catena che sistematicamente qualdo c'è il fango pesante arriva anche a bloccarsi. </p><p></p><p>entrambi i motori sono comunque validi e anno dopo anno ci sono sviluppi ed aggiornamenti.La regolazione del cambio è come sulle le bici muscolari,guardati un tutorial su youtube ed è una operazione che farai da solo.</p><p></p><p>Il nuovo motore PWX YAMAHA penso che abbbia alzato l'asticella,come il cx di bosch aveva fatto nel 2016,haibike ha i due motori in assoluto più evoluti e collaudati,per le full suspended io senz dubbio sceglierei YAMAHA.</p><p></p><p>Per la batteria vai tranquillo non hanno memoria,esegui però i controlli dal tuo rivenditore che entra in diagnosi per verificare eventuali difetti,in modo da avere uno storico da presentare al momento che vorrai venderla.!!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 21512, member: 1281"] Ciao!! il fatto di avere la doppia corona anteriore è un vantaggio proprio perchè avendo adisposizione 20 velocità potrai sempre trovare il rapporto giusto per ogni situazione,che è il vero "segreto" per ottimizzare l'aiuto nei diversi livelli del motore. Detto questo, il motore yamaha lo proferisco al bosch (io ho una s duro nduro rx,mio fratello una x duro all mountain rx) soprattutto perchè nelle full suspended non necessita del pignone intermedio per tenere in tensione la catena che sistematicamente qualdo c'è il fango pesante arriva anche a bloccarsi. entrambi i motori sono comunque validi e anno dopo anno ci sono sviluppi ed aggiornamenti.La regolazione del cambio è come sulle le bici muscolari,guardati un tutorial su youtube ed è una operazione che farai da solo. Il nuovo motore PWX YAMAHA penso che abbbia alzato l'asticella,come il cx di bosch aveva fatto nel 2016,haibike ha i due motori in assoluto più evoluti e collaudati,per le full suspended io senz dubbio sceglierei YAMAHA. Per la batteria vai tranquillo non hanno memoria,esegui però i controlli dal tuo rivenditore che entra in diagnosi per verificare eventuali difetti,in modo da avere uno storico da presentare al momento che vorrai venderla.!!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Dubbio motore Yamaha
Alto
Basso