Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Dubbi sulla scelta della prima E-MTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 235084" data-attributes="member: 4658"><p>Premesso che su tutte le bici si puo bloccare gli ammortizzatori davanti e dietro, il metodo scott e’ solo per farlo contemporaneamente senza togliere le mani dal manubrio, per me solo un oggetto inutile in piu che pesa e che si può rompere, opinione mia personalissima, chiudero’ e aprirro’ le sospensioni una o 2 volte a giro... non. i pesa affatto, non è un reggisella che veramente va su e giu con frequenza.</p><p></p><p>Detto questo l’impatto sul consumo dipende dall’efficienza del sistema, ma resta un impatto assolutamente minimo e irrilevante</p><p></p><p>Infine ammortizzatori orizzontali, verticali o obliqui non hanno pregi o difetti sipendenti dalla posizione, ma dipendenti dall’efficienza del progetto, ci sono progetti migliori e peggiori, progetti che sono meglio in alcune situazioni altri sono meglio in altre sutuazioni</p><p></p><p>Sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 235084, member: 4658"] Premesso che su tutte le bici si puo bloccare gli ammortizzatori davanti e dietro, il metodo scott e’ solo per farlo contemporaneamente senza togliere le mani dal manubrio, per me solo un oggetto inutile in piu che pesa e che si può rompere, opinione mia personalissima, chiudero’ e aprirro’ le sospensioni una o 2 volte a giro... non. i pesa affatto, non è un reggisella che veramente va su e giu con frequenza. Detto questo l’impatto sul consumo dipende dall’efficienza del sistema, ma resta un impatto assolutamente minimo e irrilevante Infine ammortizzatori orizzontali, verticali o obliqui non hanno pregi o difetti sipendenti dalla posizione, ma dipendenti dall’efficienza del progetto, ci sono progetti migliori e peggiori, progetti che sono meglio in alcune situazioni altri sono meglio in altre sutuazioni Sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Dubbi sulla scelta della prima E-MTB
Alto
Basso