• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Dubbi su legalità di una bici elettrica

agravz55

Ebiker novello
19 Giugno 2023
1
0
0
26
Milano
Visita Sito
Bici
Nessuna per ora
Ciao a tutti.
Mi sto accingendo a comprare la mia prima bici elettrica (da città). La bici che ho intenzione di comprare è la duotts c29. La bici ha un motore da 750w e un accelleretore per regolare la velocità. So che con questi presupposti è illegale. Però la bici è utilizzabile anche in modalità pedalata assistita fino a 25 km/h e attraverso la centralina è possibile limitare elettronicamente il motore a 250w. Il mio dubbio è se basta mettere in atto queste limitazioni per renderla legale. Penso ad esempio a una macchina per neopatentati che modificando la centralina può superare i 70kw mantenendo lo stesso motore eppure è legale, a un monopattino elettrico come lo xiaomi m365 che è legale ma attrverso un apk può essere portato a 35 km/h, oppure penso a un moto guidabile con patente A2 che ha lo stesso motore del modello A3 però semplicemente attrverso la centralina è limitato a 35kw. Tutti questi esempi non sono la stessa cosa? Grazie mille per eventuali risposte.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.906
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La potenza del motore è illegale, è inutile tagliare tutto il resto, rimane una s - pedalec da usare solo nel giardino di casa. Una curiosità, ma chi vende sta roba , a vendita effettuata, fanno firmare una dichiarazione di scarico responsabilità all'acquirente, per il suo uso illegale (voglio essere chiaro, la vendita non è illegale)