Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Sospensioni
Dubbi e consigli su acquisto forcella
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Torakiki" data-source="post: 314561" data-attributes="member: 9909"><p>Ciao. Non è una domanda semplice, la tua. Tutti vogliamo una forcella ultrasensibile sui piccoli impatti e contemporaneamente sostenuta su quelli grossi...In soldoni : prendere una forcella più " grossa" peggiorerà ciò che cerchi, se parliamo di velocità modeste. Una forcella trail, come la tua, è più confortevole di una progettata per filtrare impatti importanti ad alta velocità, ( tipo liryk, 36 ed oltre) e risulterà più " dura" andando piano o con un tipo di guida non aggressiva. Vero è che il tuo peso "non piuma" tende a deformare un pò gli steli e quindi sfavorire la scorrevolezza. Io proverei, come primo step, un tuning presso un tecnico serio, spiegandogli ciò che cerchi. Il cambiamento, rispetto a una forcella originale è abissale. Se invece vuoi regalarti una forcella nuova altro discorso, ma non è detto che sia immediatamente migliore i comportamento, rispetto alla tua. Ribadisco, pura teoria, dipende da innumerevoli variabili : setting , percorsi guida, posizione pressione gomma ecc ecc.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Torakiki, post: 314561, member: 9909"] Ciao. Non è una domanda semplice, la tua. Tutti vogliamo una forcella ultrasensibile sui piccoli impatti e contemporaneamente sostenuta su quelli grossi...In soldoni : prendere una forcella più " grossa" peggiorerà ciò che cerchi, se parliamo di velocità modeste. Una forcella trail, come la tua, è più confortevole di una progettata per filtrare impatti importanti ad alta velocità, ( tipo liryk, 36 ed oltre) e risulterà più " dura" andando piano o con un tipo di guida non aggressiva. Vero è che il tuo peso "non piuma" tende a deformare un pò gli steli e quindi sfavorire la scorrevolezza. Io proverei, come primo step, un tuning presso un tecnico serio, spiegandogli ciò che cerchi. Il cambiamento, rispetto a una forcella originale è abissale. Se invece vuoi regalarti una forcella nuova altro discorso, ma non è detto che sia immediatamente migliore i comportamento, rispetto alla tua. Ribadisco, pura teoria, dipende da innumerevoli variabili : setting , percorsi guida, posizione pressione gomma ecc ecc. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Dubbi e consigli su acquisto forcella
Alto
Basso