Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Droni ed e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 270385" data-attributes="member: 103"><p>in realtà è piuttosto semplice. intanto non sono più considerati aeromoedelli ma veri e propri aeromobili.</p><p>Ora siamo in un periodo transitorio, l'1/7 sarebbero dovute entrare in vigore le normative UE ma sono state rinviate al 1/1 2021, metre le modifiche al regolamento nazionale sono entrate in vigore. Questo elenco è solo per volo ricreativo, per uso professionale (anche solo fare il video della propria casa da allegare ad annuncio di vendita) alcuni adempimenti in più</p><p>1) assicurazione RC obbligatoria sempre, divieto di sorvolo degli assembramenti, obbligo distanza 50 metri dalle persone non informate e 150 metri dalle abitazioni, rispetto delle limitazioni e no-fly zone, cioè vicinanze aeroporti ed eliporti, parchi nazionali, naturali ecc ecc, divieto di sorvolo delle spiagge (ma esteso a tutta la costa ) 100 metri verso mare e verso terra dal 1/6 al 30/9, verifica su apposite mappe, volo a vista, altezza massima 120 metri dal suolo e 500 metri di distanza. . </p><p>2) per i droni superiori a 250 g obbligo di patentino, si fa online sul sito enac quando riusciranno a rimetter in piedi il sito</p><p>3) per i droni superiori a 250 g obbligo di registrazione sul sito d-flight con stampa ed apposizione sul drone del qr-code identificativo</p><p>4) fino a fine anno i droni sotto i 300 grammi dotati di paraleliche e velocità inferiore ai 40 km/h sono classificati inoffensivi e quindi possono volare in ambito urbano e sorvolare persone non informate,</p><p></p><p>Da gennaio con la normativa UE cambieranno un po' di cose alcune in meglio altre in peggio (sarà obbligatorio avere a bordo del drone un transponder che trasmette i dati di volo e del proprietario) entreranno in vigore le CE open category per cui quelli marchiati in alcune categorie avranno più libertà di volo, attualmente a parte qualche rarissima eccezione sotto i 250g nessun drone ha la marchiatura quindi se nonostante tutto si decidesse di comprare un drone conviene aspettare l'anno prossimo o prendere il mavic mini, unico decente sotto i 250g.</p><p></p><p>Le sanzioni per i divieti di sorvolo sono state pensate per gli aerei veri, quindi salatissime, migliaia di euro e denuncia penale</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 270385, member: 103"] in realtà è piuttosto semplice. intanto non sono più considerati aeromoedelli ma veri e propri aeromobili. Ora siamo in un periodo transitorio, l'1/7 sarebbero dovute entrare in vigore le normative UE ma sono state rinviate al 1/1 2021, metre le modifiche al regolamento nazionale sono entrate in vigore. Questo elenco è solo per volo ricreativo, per uso professionale (anche solo fare il video della propria casa da allegare ad annuncio di vendita) alcuni adempimenti in più 1) assicurazione RC obbligatoria sempre, divieto di sorvolo degli assembramenti, obbligo distanza 50 metri dalle persone non informate e 150 metri dalle abitazioni, rispetto delle limitazioni e no-fly zone, cioè vicinanze aeroporti ed eliporti, parchi nazionali, naturali ecc ecc, divieto di sorvolo delle spiagge (ma esteso a tutta la costa ) 100 metri verso mare e verso terra dal 1/6 al 30/9, verifica su apposite mappe, volo a vista, altezza massima 120 metri dal suolo e 500 metri di distanza. . 2) per i droni superiori a 250 g obbligo di patentino, si fa online sul sito enac quando riusciranno a rimetter in piedi il sito 3) per i droni superiori a 250 g obbligo di registrazione sul sito d-flight con stampa ed apposizione sul drone del qr-code identificativo 4) fino a fine anno i droni sotto i 300 grammi dotati di paraleliche e velocità inferiore ai 40 km/h sono classificati inoffensivi e quindi possono volare in ambito urbano e sorvolare persone non informate, Da gennaio con la normativa UE cambieranno un po' di cose alcune in meglio altre in peggio (sarà obbligatorio avere a bordo del drone un transponder che trasmette i dati di volo e del proprietario) entreranno in vigore le CE open category per cui quelli marchiati in alcune categorie avranno più libertà di volo, attualmente a parte qualche rarissima eccezione sotto i 250g nessun drone ha la marchiatura quindi se nonostante tutto si decidesse di comprare un drone conviene aspettare l'anno prossimo o prendere il mavic mini, unico decente sotto i 250g. Le sanzioni per i divieti di sorvolo sono state pensate per gli aerei veri, quindi salatissime, migliaia di euro e denuncia penale [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Droni ed e-bike
Alto
Basso