DIRT-E-BIKE
Ebiker grandiosus
Ma le riprese sono fatte da un drone pilotato o è una funzione automatica?Guardate un po che belle ripresine si possono fare con lo skydio!!!!!
Speriamo che anche la dji esca con qualcosa di simile!!!
Ma le riprese sono fatte da un drone pilotato o è una funzione automatica?Guardate un po che belle ripresine si possono fare con lo skydio!!!!!
Speriamo che anche la dji esca con qualcosa di simile!!!
O magari qualcosa di meglio.Guardate un po che belle ripresine si possono fare con lo skydio!!!!!
Speriamo che anche la dji esca con qualcosa di simile!!!
E' tutto a funzioni automatiche riesce ad evitare ostacoli fino a a 20-30 cm di dimensione.Ma le riprese sono fatte da un drone pilotato o è una funzione automatica?
Riesce quindi oltre che a seguirti ad orbitare intorno,zoommare,cambiare soggetto,altitudine solo tramite programmazione sull app??E' tutto a funzioni automatiche riesce ad evitare ostacoli fino a a 20-30 cm di dimensione.
Bisogna ovviamente stare attenti ai rami d'inverno ed a qualsiasi tipo di cavo!!
Al momento è il sistema più avanzato in commercio, speriamo che anche dji esca con qualcosa di simile almeno si riuscirà ad avere in tempi umani anche in Europa!!
Assolutamente si, hai funzioni base sul beacon, mentre dalla app lo puoi anche pilotare, è poi disponibile anche un telecomando classico.Riesce quindi oltre che a seguirti ad orbitare intorno,zoommare,cambiare soggetto,altitudine solo tramite programmazione sull app??
Verifica che abbia minimo (ma proprio minimo) 8 gb di RAM ed una scheda video dedicata (non integrata tipo intel hd grphics).dovendo sostituire il portatile ... cosa mi consigliate da utilizzare anche per dei montaggi easy ?
E un buon disco Ssd allo stato solido: li ho messi su tutti i pc, fanno una differenza enormeVerifica che abbia minimo (ma proprio minimo) 8 gb di RAM ed una scheda video dedicata (non integrata tipo intel hd grphics).
Se poi vuoi lavolare sul 4 k le specifiche salgono. Dipende anche dal software che vuoi utilizzare.
Ciao, complimenti... Bellissimo video. Hai "occhio e idea", davvero. Ma fai già montaggi video per lavoro? Ancora bravo. Ciao.Quando ho acquistato il mio primo drone con la funzione di "inseguimento" ero molto gasato per il fatto di potermi vedere da una prospettiva differente. Per il primo video di prova ho scelto un giro con panorami spaziali.
Mi preparo per la discesa, faccio decollare il drone e mi faccio una tirata su un trail spettacolare, con il drone sempre alle mie spalle. Arrivo a casa, gasato, carico il video sull'hard disk del pc, premo play e....caxxo quanto vado piano! La prospettiva, la distanza di ripresa e la focale dell'obbiettivo del drone "rallentano" molto l'azione, ovvero si ottiene l'effetto opposto rispetto ad una action cam. Ricordo i tempi in cui mi attaccavo la gopro al petto e guardando i video mi sembrava di essere il quarto fratello degli Atherton, grazie a focale e prospettiva che "velocizzano" tutto.
Riguardando con più attenzione i video del drone però...non sono poi così male, anzi!
Per la prima volta non focalizzavo l'attenzione sull'azione, ma mi concentravo sul paesaggio. Ho quindi iniziato a fare brevi riprese ai luoghi incredibili che raggiungevo e ad ogni uscita in mtb, era questione di aggiungere 1kg nello zaino tra drone ed accessori.
Mi ritrovo adesso con molto materiale video con cui potrei pensare di fare una sorta di "documentario" sulle zone che percorro su 2 ruote. Ho iniziato facendo un breve trailer prendendo spezzoni un pò a caso, in attesa di un futuro video integrale e più completo che editerò a fine stagione (quanto metterò la bici al chiodo e tirerò fuori sci e snowboard...)
Se foste curiosi di vederlo cliccate play
Ciao, in realtà forse non è consentito il volo autonomo tipo "follow me" e tutte quelle cosette lì, a meno di aver Attestato Critico. Magari poi ricordo male. Ciaoin realtà è piuttosto semplice. intanto non sono più considerati aeromoedelli ma veri e propri aeromobili.
Ora siamo in un periodo transitorio, l'1/7 sarebbero dovute entrare in vigore le normative UE ma sono state rinviate al 1/1 2021, metre le modifiche al regolamento nazionale sono entrate in vigore. Questo elenco è solo per volo ricreativo, per uso professionale (anche solo fare il video della propria casa da allegare ad annuncio di vendita) alcuni adempimenti in più
1) assicurazione RC obbligatoria sempre, divieto di sorvolo degli assembramenti, obbligo distanza 50 metri dalle persone non informate e 150 metri dalle abitazioni, rispetto delle limitazioni e no-fly zone, cioè vicinanze aeroporti ed eliporti, parchi nazionali, naturali ecc ecc, divieto di sorvolo delle spiagge (ma esteso a tutta la costa ) 100 metri verso mare e verso terra dal 1/6 al 30/9, verifica su apposite mappe, volo a vista, altezza massima 120 metri dal suolo e 500 metri di distanza. .
2) per i droni superiori a 250 g obbligo di patentino, si fa online sul sito enac quando riusciranno a rimetter in piedi il sito
3) per i droni superiori a 250 g obbligo di registrazione sul sito d-flight con stampa ed apposizione sul drone del qr-code identificativo
4) fino a fine anno i droni sotto i 300 grammi dotati di paraleliche e velocità inferiore ai 40 km/h sono classificati inoffensivi e quindi possono volare in ambito urbano e sorvolare persone non informate,
Da gennaio con la normativa UE cambieranno un po' di cose alcune in meglio altre in peggio (sarà obbligatorio avere a bordo del drone un transponder che trasmette i dati di volo e del proprietario) entreranno in vigore le CE open category per cui quelli marchiati in alcune categorie avranno più libertà di volo, attualmente a parte qualche rarissima eccezione sotto i 250g nessun drone ha la marchiatura quindi se nonostante tutto si decidesse di comprare un drone conviene aspettare l'anno prossimo o prendere il mavic mini, unico decente sotto i 250g.
Le sanzioni per i divieti di sorvolo sono state pensate per gli aerei veri, quindi salatissime, migliaia di euro e denuncia penale
No, il CRO serve per uso professionale e per uso in ambito urbano, cioè in operazioni critiche, se il drone non è nella categoria <300g inoffensivo (fino al 31/12/20) o <250g (dal 1/1/2021) il follow me è consentito a patto che il volo rimanga VLOS (cioè a vista, che non vuol dire solo vedere un puntino lontano lontano) e che il pilota posso riprendere prontamente in qualsiasi momento il controllo, quindi più che un follow me è ammesso un follow youCiao, in realtà forse non è consentito il volo autonomo tipo "follow me" e tutte quelle cosette lì, a meno di aver Attestato Critico. Magari poi ricordo male. Ciao
si.. Appunto.. Il Follow me non si può in teoria . Ma il Burocratese è interpretabile in alcune cosette.. Pensa che in Piemonte non si potrebbe usare sopra gli 800mslm se preso alla lettera... O meglio ti dicono che non potresti a meno di deroga. Il regolamento dice anche che se il Drone è dotato di attrezzatura professionale (non ricordo se il termine è proprio quello) non è più considerato ludico o qulacosa del genere...insomma fanno confusione già "loro.. Io l'ho fatto 3 anni fa e son già cambiate tante cose da allora. CiaoNo, il CRO serve per uso professionale e per uso in ambito urbano se il drone non è nella categoria <300g inoffensivo (fino al 31/12/20) o <250g (dal 1/1/2021) a patto che il volo rimanga VLOS (cioè a vista, che non vuol dire solo vedere un puntino lontano lontano) e che il pilota posso riprendere prontamente in qualsiasi momento il controllo, quindi più che un follow me è ammesso un follow you
Verifica che abbia minimo (ma proprio minimo) 8 gb di RAM ed una scheda video dedicata (non integrata tipo intel hd grphics).
Se poi vuoi lavolare sul 4 k le specifiche salgono. Dipende anche dal software che vuoi utilizzare.
IO uso Davinci Resolve, esiste in versione gratuita con cui hai alcuni limiti poco importatnti per l'utente medio e versione pro leggermente più veloce per presenza di codec ottimizzati e maggiori filtri/effetti.Grz.... idee o modelli da consigliarmi oggi ?
Mac ? Differenze da Pc “tradizionali” ?
Programmi light da caricare e facili da usare ?
Questa del piemonte mi manca, qualche voletto in quella regione l'ho fatto dove ne dflight ne d-space segnalavano divietisi.. Appunto.. Il Follow me non si può in teoria . Ma il Burocratese è interpretabile in alcune cosette.. Pensa che in Piemonte non si potrebbe usare sopra gli 800mslm se preso alla lettera... O meglio ti dicono che non potresti a meno di deroga. Il regolamento dice anche che se il Drone è dotato di attrezzatura professionale (non ricordo se il termine è proprio quello) non è più considerato ludico o qulacosa del genere...insomma fanno confusione già "loro.. Io l'ho fatto 3 anni fa e son già cambiate tante cose da allora. Ciao
Questa del piemonte mi manca, qualche voletto in quella regione l'ho fatto dove ne dflight ne d-space segnalavano divieti
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?